Commedie De Franchi 1830/L'Avaro/Atto segondo
←Atto primmo | L'Avaro de Atto segondo |
Atto terço→ |
(ediçion Carniglia - 1830). In notta quarche diferençe con l'ediçio originâ do 1772. |
Arpagon, Momin-na, Oraçio, Valerio, Meistro Giacomo, Menegollo, Trinchetto, Minica con ra spaççoira in man.
Arp. Vegnî avanti tutti. An-nimo, mescæve, perchè posse dâve à ognun ra vostra incombença. Començerò da ti, Minica, zà che tì è vegnua con ra tò arma à ra man. Ti donque ti començeræ à spaççâ ben tutta ra caza, levâ re taragnæ, e ra púra à ri mobili. Ma quello che te regordo, con un pò de caritæ, che, doppo che ti ê in casa, ti me ri hæ rovinæ, che non ghe son ciù mezi. Non diggo zà che ti me ri aggi arróbæ, nò; ma de striggiâri ti ghe porti via ro pei e ra pelle. M'hæto capío?
Min. Hò capío.
Arp. In tempo poi dra çen-na ti staræ attenta à ra bottiggeria, ti laveræ ri gotti; e chi rompe, paga. M'hæto capío?
Min. Ho capío
Arp. Ti pœu andâ.
Min. (Ridendo) Signía. (parte).
Arp. Voî doî, Menegollo e Trinchetto, starei attenti à dâ da beive, e a portâ re sottocoppe in giro. Ma v'arregordo, int’ri gotti ben dell’ægua, e non seggei così pronti à portâne à chi ve ne domanda. Bezœugna fâghero un pô penezzâ; se no, me rovineran, e saran rutti imbriæghi. M’aveivo capío?
Trin. Men. |
Hemmo capío. |
Arp. Stæme attenti à re sottocoppe, e à ri gotti; e chi rompe,paga. Aveivo capío?
Trin. Men. |
Hemmo capío. |
Men. Questi giódoin de spolverin-ne se ri hemmo da levâ?
Arp. Ve ri leverei subito che sarà vegnúo gente. V'arregordo però de stâme attenti à non m’assassinâ re livree.
Trin. Sciô patron, questa parte d’avanti à ra senestra dra mæ marsin-na a l’hà un-na tacca d'œurio così grande, chi ra crœuve méza.
Men. E mi, Signor, ho un pertuzo derrê à ri caçoin così grande, che mostro tosto tosto con reverença parlando ro bello de Romma.
Arp. Taxi lì aora. (a Trinchetto) Ti ri ê un porco, un beguddon, che ti me bœutti in rovin-na ro fæto mæ. Ghe vœu tanto a crovîra un pò con ro cappello in questa manera, façendo mostra de tegnîro sotto re braççe[1] con un poco de graçia? (a Menegollo). E ti mostra d'avei creança: vanni sempre accosto à ra muraggia, sença mai vortâ re spalle à ra gente. Nisciun te porrà vei ro pertuzo. Baroin, baroin, per fâme spende dri dinæ! Non han de caritæ. Poei andávene. (Trin. e Men. partono.)
Arp. (a Momina) Ti, Momin-na, all’uso dre figge, ti staræ attenta, che non se stragge ninte de quello chi avança in tóra. Intanto, siccomme depoîdisnâ ra mæ spozâ te vegnirà à fâ un-na vixita, te regordo de reçeivera comme và. M'hæto inteizo?
Mom. Sì, Signor, (parte)
Arp. (ad Orazio) A' ti poi, bello astô de mæ figgio, te daggo nœuva, che m’accorzerò da ra cera, che ti faræ à ra sciâ Marianna, se ti hæ vœuggia che me scorde l'istoria dro Sençâ.
Oraç. Sentîme, Signor. Mi non ve darò miga da intende, che ra vedde vorentera deventâ mæ Moiregna; ma se non vorei âtro, solo che ghe faççe bon-na cera, non ve dubitæ de ninte, che non ve darò lœugo de lamentâve.
Arp. Sarà mêgio per ti.
Oraç. (parte).
Arp. Orsciù, Valerio, aggiut[t]ame un poco à mette à segno questo Sebrucco chì, che hò lasciao per l'ultimo. Vegni in çà, Meistro Giacomo. A ti t'hò da dî tante cose de ciù che à ri âtri.
Meist. Con chi intendevo de parlâ? con ro cœugo, ò con ro carroççê? che mi savei ben che son l’un e l’âtro.
Arp. Con tutti doî.
Meist. Ma puta, con chi per ro primmo?
Arp. Via, con ro cœugo.
Meist. (Si leva lo spolverino e la perucca, e resta in sottoveste e grembiale, e si mette una beretta) Non manchæ de parlâ.
Arp. Che buffonate! Sacci, che me son imbarcao de dâ sta seira un-na çen-na.
Meist. (da se) Mê patron vœu morî assolutamente.
Arp. E vorreiva savei, comme ti ne tratteræ, se ti ne faræ stâ allegri.
Meist. Basta che vegne dri dinæ.
Arp. Zà m’aspétava, che per ra primma parolla ti me dovessi responde un’impertinença. Te conoscio, che l'è un peçço, e con tutto questo son così bon de pagâte, perchè ti m’assassin-ni. Che sì, che se ogni votta che ti nomini quella brutta parolla lì, te cazzesse un dente d'in bocca, non te sentireiva sbraggiâ ogni pò dinæ dinæ? Birbo.
Val. Non v'inquietate, Signore. Lasciate a me il pensiere di metter costui in ragione. Ditemi un poco, Signor cuoco galante. Vi par egli una grande abilità quella di preparare una buona cena con molti denari? Vergognatevi, ed apprendete da me, che chi sa il suo mestiere, deve con pochi e pochissimi denari fare un ottimo trattamento.
Meist. E ben, sciô Meistro de casa, voî che vorrei dâ dro nazo int’ri mæ fæti, zà che hei questo segretto, dæghera voî questa çen-na magnifica con pochi pochissimi dinæ. Fæve ónô, che averò piaxei d'imparâ comme se fà.
Arp. Taxi un pò lì, insolente. Ro mæ Meistro de casa vœuggio ch’o segge respettao comme mi mæximo. M’hæto inteizo? Dimme sciù, cose ghe vorrâlo per fâ questa çen-na?
Meist. Domandæro chì à ro sciô Dottô.
Arp. Che sì che te daggo un berlendon? Vœuggio che ti me respondi ti.
Meist. A quanti aveivo da dâ da mangiâ?
Arp. A’ tóra saremmo sei; ma s’o l’appareggia per quattro, ghe ne sarà d'avanço. Ælo vero, Valerio?
Val. Dite a maraviglia.
Meist. Ghe darò un-na çuppa à ra santé guarnía, un-na torta à ra Françeize, un gatò à l’Ingleize, un-na bomba pin-na, un-na frittura[2] de granate, un-na fiamenghiggia de polastri farçíi, nottoren, quâge, un pan pin de fruta de mâ, un bastardo de sfoggiattellin-ne, un’âtro de pasticçotti à boccon....
Arp. Re tò corne che te passan! O se credde d'avei da appareggiâ un banchetto per ro Rè de França. Tutta roba à ra Françeize! Oh che birbo!
Meist. Ghe vorræ per ro dezèr, frûte, demisucre, giaççi, licori.....
Arp. (mettendo la mano sulla bocca di Maestro Giacomo) Vœutto taxei, treitô? ò che t'arranco ra lengua.
Meist. Se porræ fâ træ misse, e distribuîre in nœuve piatti l’un-na....
Arp. Assassin! fâme spende tutto ro fæto mæ in un-na çen-na! Valerio, cose te pâ?
Val. Che il nostro Maestro Giacomo voglia rovinare non solo la vostra borsa, ma ancora la vostra salute, e quella di tutti i vostri convitati. Per viver sano, devesi uno guardar dagli eccessi, nè si deve vivere per mangiare, ma bensì mangiar per vivere.
Arp. Bravissimo! a l’è dita da un Caton in Utica. Per viver sano devesi uno guardar dagli eccessi, nè si deve mangiar per vivere, ma bensì vivere per.... M' imbroggio torname un poco à dî; che sta sentença vœuggio imparâra à memoria, e fâla intaggiâ in lettere d’oro sciù ro camin dro mæ salotto.
Val. Diceva, che non si deve vivere per mangiare, ma bensì mangiar per vivere.
Arp. E sto laddro chì o me vœu mangiâ vivo mi per fâ scciuppâ ri âtri. O ghe vœu dâ dre bombe, de granate! int’ro stœumago, peçço d'ase, bombe! granate!
Val. Lasciatene la cura a me, che vi farò apparecchiare una cena decorosa e frugale nell’istesso tempo.
Arp. Manco piatti che ti porræ, ti te ne spicceræ ciù presto, e sarà mêgio. Sorve tutto, roba chi stuffe: un piatto de lazagne con ra spuççetta, ò sæ con ro pestariçço, un-na torta pasquarin-na, un stuffao à ra Zeneize, un porpetton dôçe, e quarc’âtra focciara per compî ra tóra.
Val. Fidatevi di me.
Arp. (a Maestro Giacomo) Vimmo un pò, sciô dinæ, se ti saveressi riuscî mêgio à ra segonda commission, che t’hò da dâ. Bezœugna che ti pensi presto à dâ recatto à ra carroçça.
Meist. Aspétæ. Aora parlæ con ro caroççe (si rimette lo spolverino e la perucca) E così, cose dixeivi[3]?
Arp. Ti me stuffi. Dixeivo, che ti dessi recatto à ra carroçça e à ri cavalli, perchè depoîdisnâ seggian pronti per andâ sin in Sanpedaren-na.
Meist. Ri vostri cavalli strascinâ ra carroçça sin in Sanpedaren-na? Me creddo che me zughæ à scappollâ. No han manco tanto sciao da rebellâse da lô soli sin all'ægua verde: non se pœuran rêze in pê.
Arp. Comme? i mæ doî cavalli, che me costan tanti belli çecchin, ti me ri hæ redúti in questo stato?
Meist. Sei voî che ri avei fæti deventâ dôe róççe, con fâghe fâ dri zazuin[sic] non comandæ.
Arp. Poi poi mi non ri façço travaggiâ guæri, non me ne servo quaxi mai.
Meist. Bellissima! Perche ve ne servî poco, non ghe vorei dâ da mangiâ ninte!
Arp. Orsciù, non hò ciù testa de stâ à ciattellâ con ti. De chì à Sanpedaren-na non gh’è guæri. Dagghe un pò de fen ciù dro solito, e destrígate.
Meist. Per mi non ri condúo de çerto: non me sento de adœuverâghe ra frusta in ro stato che son. Ghe vœuggio troppo ben: gh’avereiva scrupolo.
Val. Orsù, anche a questo penserò io. Conosco un giovine postiglione, a cui saranno bene confidati. In ogni modo egli ci farà anco di bisogno per ajutarci a far qualche cosa in cucina.
Meist. Gh'hò gusto. Se han da morî, l'è mêgio che mœuran sotto ra man d’un atro.
Val. Maestro Giacomo fa il bell’umore.
Meist. E ro sciô Meistro de casa, ro ficca nazo da per tutto.
Arp. Taxi lì aora, impertinente.
Meist. Mi, sciò patron caro, non posso ciù resiste de vedde, comme ve sei fæto piggiâ ro berrettin da sto sciô Toscano, in graçia dre sò marçe adulaçioin. Perchè saccæ, lê o l'è caoza, che deventæ ra fóra dro quartê e dra çittæ, à segno ch’hò tosto vergœugna de sentî quello che da tutti ri canti se dixe dri fæti vostri: e me ne scciœuppa ro cœu, perchè finalmente, doppo ri mæ cavalli, voi sei quello à ro quæ mi vœugge ciù ben.
Arp. E cose dixellan de mi? contame un poco?
Meist. Per fâve arraggiâ næ? Oh non son così nescio no?
Arp. N’aggi poîra de ninte, che zà m’immagino cose posse êsse.
Meist. Mi ghe zœugo che andæ in bestia à re primme.
Arp. Orsciù, vœuggio che ti parli. Te ro comando.
Meist. Zà che vorei[4] così, ve ro dirò sença frange. Dixan tutti, che sei un avaro, un pigoggin, un-na pignaverde: che fæ morî de famme ra servitù, e ri vostri figgiœu mæximi: che veggæ à ro lumme dri Vexin: che quando avei da scrive à ra seira, ve fæ un sexendê d'un fonzo cruo con un pò d'œurio un grommo de sâ, e poi ve ro mangæ à ro scuro: che l’âtro giorno pretendeivi, che ra vexin-na ve pagasse comme fresco un peçço de lardo rançio, che v’aveiva arróbao ro sò gatto: che liçenziæ ra servitù con quarche pretesto à ra meitæ de Dexembre, per non ghe dâ poche parpaggiœure de dinâ da noxe à Natale: che quello carroççê che gh’era avanti de mi, essendose accorto che gh’andavi de nœutte tempo à strascinâ ra biava int’ra stalla, un-na votta, façendo mostra de no ve conosce, o ve sœunnò un-na ressaggiâ de legnæ de peizo e de mezura...
Arp. (lo batte) E queste te re daggo à ti, peçço de birbo, insolente, briccon, temerario.
Meist. L’aggê indovin-na, che v’arrageressi?
Arp. Un âtra votta ti impareræ à parlâ, corbetta (parte)
Valerio, Meistro Giacomo.
Val. Parmi che la tua schiettezza sia mal ricompensata.
Meist. Seivo cose ve posso dî, faccia de Seneca int’ro bagno? che v’allughæ à ríe de quelle bacchæ che ve daran à voî, sença imbarraççave de quello chi no ve pertocca.
Val. Via, Maestro Giacomo, non andare in collera. Io non ho inteso di ridermi del tuo male.
Meist. (da se) Me pâ ch’o fire dôçe? Vœuggio fâ un poco ro bravo; e s’o l'è così nescio de trovâse poîra, refâme sorve de lê dre bacchæ ch’ho avûo da mæ patron. (a Valerio facendolo rinculare a poco a poco). Sangue de chi non diggo, sciô Meistro de casa, che fæ l’ommo d’importança, e che riei à re speize d'âtri, se se m’ascâda ra boccia, son capaçe de fâve rie à ra vergognoza.
Val. (mostra d'aver paura) Maestro Giacomo caro...
Meist. Non gh’è ni cáro, ni bœu chi tegne. Sei un ase cáçao e vestío, e ve meriteressi che con un baston v’asccianasse re costure comme và.
Val. Con un bastone a me? (fa rinculare Maestro Giacomo, quanto questo ha fatto rinculare lui.)
Meist. Intendeiva dî.....
Val. Sai tu, asino, briccone, che la tua impertinenza meriterebbe che io ti rompessi le ossa, e che son uomo da farlo?
Meist. Me ro creddo, sença che ve sperzuræ.
Val. Che in fine non sei che un birbone, un vil garzone di cucina?
Meist. Avei tutte re raxoin dro mondo.
Val. E che tu non mi conosci ancora?
Meist. Scuzæme.
Val. Tu bastonarmi?
Meist. Non v'accorzei, che ro dixeivo per dî un-na barçelletta?
Val. Prendi dunque i frutti de’ tuoi scherzi (lo bastona), ed impara a non ischerzare co’ pari miei.
Meist. Posse scciuppâ chi lóda ra sccetteçça. Per mi non vœuggio mai ciù dî de veritæ. me costan troppo care: bastonao da ro patron, bastonao da ro Meistro de casa..... Per ro primmo, paçiença! ma per l’âtro, in mæ veritæ che me ra ligo à re díe; e se me ven ra balla à ro botto, vœuggio fâghera pagâ.
Marianna, Zabetta, Meistro Giacomo.
Zab. Dîme, Meistro Giacomo, seivo, se ro sciô Arpagon sæ in casa?
Meist. Ben che ro sò; e sò, che gh’è ro Meistro de casa assì.... cose voreivo?
Zab. Fæme ro piaxei de dîghe, che son chì con ra sciâ Marianna.
Zabetta, Marianna.
Mar. Ah la mia Zabetta, se tu potessi arrivare a comprendere la trista situazione di questo povero cuore, averesti di me pietà. Credimi, parmi di esser condotta al sacrificio.
Zab. Capiscio mi assì, che se fossi[5] de libertæ, ve sacrificheressi ciù vorentera con quello bello zoveno, dro quæ m’hei parlao.
Mar. Non arrossisco di confessarlo. Il mio cuore è restato preso dalle buone maniere, dalla grazia e dal rispetto, che ho in lui dovuto ammirare in quelle poche visite che egli ci ha fatte.
Zab. Ma dîme un pò, sei chi o sæ?
Mar. Io non ne so niente di più, fuorchè egli è tale da farsi adorare; e che l’averlo conosciuto, è ciò che mi rende più insopportabile quello che si vuole che io sposi.
Zab. Mi ve compatiscio assæ: ma poi se ve l'hò da dî, ra maggior parte de sti Zerbinotti son bella vigna e poc'uga. Fiæve à mi. In ro stato che sei, un marío vegio comme ro sciô Arpagon o l’è ra vostra fortun-na. Vei ben, che da chì à doî giorni o se ra scuggia, e ve lascia vidoa e ricca in un-na etæ de pœive[sic] remariâ à vostro moddo, e refâve dri danni, che averei avúo con lê.
Mar. O Dio! Zabetta! Ti par egli poco tormentoso lo stato d’una donna, la cui felicità dipende dalla morte d'uno sposo? Oltre che, mia cara, chi spera nell’altrui morte, vede bene spesso deluse le sue speranze.
Zab. Burlævo? un-na dre condiçioin de l’instrumento de dœutta a l'hà da êsse quella, ch’o s’obblighe de morî ben fîto, e poi vorreiva veddira, ch’o foîsse capaçe de durâra ciù de trei meixi. Veivero giusto chì ch’o ven.
Mar. Ah Zabetta, che figura grottesca!
Marianna, Arpagon, Zabetta.
Arp. Non ve maraveggæ, Gioja cara, se ve vegno d'avanti con ri spêgetti.[sic] Ro sò, che bezœugneræ êsse orbo per non reconosce à primma vista re vostre belleççe; ma ve prego de considerâ, che à ro Sô, chi non se vœu offende ra vista, non se ghe pœu fissâ ri œuggi sença ro repoæro d'un cristallo verde. così façço mi con voî, che sei un sô de belleçça, perchè non m’abbarlughæ à primma vista. Zabetta, comme vâla? a non me responde ninte? a stà immoronâ? Non me pâ ch’a se rallegre guæri de veddime.
Zab. Aggæ paçiença, lascæghe piggiâ un pò de respiro. Semmo arrivæ in questo ponto. E poi no pretenderessi miga, che un-na figgia savia, comme a l’è lê, a ve dovesse ballâ d’avanti ra primma votta ch'a ve vedde?
Marianna, Arpagon, Momin-na, Zabetta.
Mar. Scusatemi, Signora Momina, se tanto ho tardato a venire a compiere al mio dovere verso di voi.
Mom. Scîâ Marianna, ra vostra gentileçça me confonde, e resto mortificâ d’ésseme lasciâ prevegnî, mentre doveivo êsse ra primma mi à fâ ro mæ dovei con voî.
Arp. Ælo vero, sciâ Marianna, che mæ figgia è longa comme un-na pertega? Ma l'erba cattiva cresce tutta assemme.
Mar. Quant’è mai stucchevole!
Arp. Cose dixella ra mæ Spozaretta?
Zab. Che ghe parei un cupidin.
Arp. Me fæ tegnî de bon, bello gnocco caro.
Mar. Oh che bestia! (a Zabetta)
Arp. Ve son ben obligao dra bontæ, che hei per mi.
Mar. (a parte) Io non ci resisto più.
Arp. Veive chì Oraçietto mæ figgio, chi ven lê assì à offerive ra sò servitù.
Mar. (Zabetta) A[h] Zabetta, che incontro? Questi è appunto quel giovane, di cui poco fa parlavamo.
Zab. (a Marianna) Oh bella! miræ un pò che caxo stravagante!
Arp. Me pâ, che restæ un poco sorpreiza de veddeme dri figgiœu così allevæ, ma non ve piggæ fastidio, che presto presto ghe darò recatto à tutti doî.
Marianna, Mometta, Oraçio, Zabetta, Arpagon.
Oraç. Signora, ro veddeve chì, e l'avei sacciúo, che non è guæri, da mæ poære ra so ressoluçion de mariâse con voî, l’è un-na cosa, che me sorprende à maggior segno, e ra quæ non me saræ mai ciù aspêtao.
Mar. Siate persuaso, Signor Oraçio, che questo incontro, al quale io era preparata ancor meno di voi, non ha fatta in me niente diversa impressione.
Oraç. Parlereiva, sciâ Marianna, contro ra mê sinceritæ, se ve dixesse d'êsse persuaso, che mæ poære poesse fâ mêgio scelta de quella dra vostra person-na; e che ra fortun-na de véddeve chì non sæ per mi d'un-na somma consolaçion; ma in ro mæximo moddo parlereiva contro ra me[6] sccetteçça, se vorresse[7] dâve da intende, che sæ disposto à veddeve vorentéra deventâ mæ moiregna; e son seguro, che con ra cogniçion che voi avei dro mæ stato, non me condannerei, se sença offeiza de quello respetto, che devo à mê poære, ve confesserò, che se ra cosa dipendesse da mi, questo matrimonio non se faræ assolutamente.
Arp. Dimme un pò, asenaçço, te poæran belli complimenti da fâse à ra mæ spozâ?
Mar. Con pari schiettezza vi assicuro io pure, o Signore, che la stessa ripugnanza, che avereste voi a vedermi diventar vostra matrigna, proverei io pure, se doveste diventarmi figliastro, nè crediate ch'io sia quella, che cerchi di darvi questo disgusto, mentre in vece io vi desidero ogni contentezza, e vi dò la mia parola di non acconsentire a queste nozze, che vi fan tanta pena, se non vi sarò costretta da un assoluto potere.
Arp. A l’hà raxon. Mêgio risposta non se porreiva dâ à un discorso nescio comme quello che ti gh'hæ fæto. Cara sciâ Marianna, scuzæro: o l’è zoveno, e sença giudiçio. O caccia là re parolle sença pensâ ninte, cose vœuggian significâ.
Mar. Signor Arpagon, voi siete in errore, se credete, che vostro figlio mi abbia offesa. Sappiate, ch'io gli so buon grado, che egli mi abbia scoperto l’interno del suo cuore, e che egli averebbe demeritata la mia stima, se avesse usato diverso linguaggio da quello che egli ha meco tenuto.
Arp. Hei troppa bontæ per lê, Signora. Ma non ve dubitæ, che spero, che con l’andâ dro tempo o cangerà de sentimento.
Oraç. Perchè succedesse questo, Signor, bezœugneræ che perdesse ra testa.
Arp. Ti è scemmo? o tira avanti con bon’ordine, e sempre pézo!
Oraç. Ma vorei che tradisce ra mæ sccetteçça?
Arp. E dalli! Orsciù, vœutto ancon scangiâ discorso?
Oraç. Benissimo. Zà che vorei così, parlerò sciù un âtro ton. Ve prego donque, Signora, à soffrî, che mettendome chì in lœugo de mæ poære, v’assegure ciù con ro cœu che con ra bocca, che non ho mai visto à ro mondo un-na creatura così bella comme voî: che ogni mæ premura e ogni mæ pensiero è quello de piaxeive, e che ra fortun-na de deventâ vostro marío a sareiva da mi prefería à tutti ri ben de questa terra. Sì, cara, l’acquisto dra vostra person-na o l’è l’unico oggetto dri mæ dexiderii, e non se pœuran dâ ostacoli tanto forti, che non sæ capaçe d'affrontâ per....
Arp. Adaxo un pô, figgio caro: me pâ, che andemmo un poco troppo avanti.
Oraç. O l’era un complimento, che ghe fâva à nomme vostro.
Arp. T’hò fæto forsi procura? ò ti te creddi che non agge de lengua in bocca? Orsciù, tiræ un poco in ça dre carreghe: assettemose un poco d’appresso.
Zab. Sareiva mêgio, se ve pâ, ch’andassimo sin d'aora à caroççâ; che così saressimo ciù de bonora de retorno, e averessi allora tempo da dîvene poche e bon-ne quante vorrei.
Arp. Ti dî benissimo.
Oraç. Sciâ Marianna, heivo mai visto un diamante ciù bello de quello chi ha Papà in dío?
Mar. Certo ha una bellissima acqua, un fuoco vivissimo.
Oraç. (leva il Diamante dal deto del padre, e lo dà a Marianna) Bezœugna che l’osservæ un poco da vexin.
Mar. Veramente non si può vedere cosa più bella. (vuol restituirlo ad Arpagone)
Oraç. (la rattiene) Me maraveggio! o l’è troppo in bon-ne moen. Papà ve ne fà un regallo.
Arp. (Piano ad Orazio) Mi?
Oraç. Ælo vero, Signor, che vorei che a ro tegne per amô vostro?
Arp. (come sopra) Comme?
Oraç. (ad Arpagone) Bella domanda: (a Marianna) o me fa segno de fâve gradî questa sò attençion.
Mar. Io non lo voglio assolutamente.
Oraç. Burlævo? Lê o non ro piggia ciù de çerto.
Arp. (da se) Ra bile me scanna.
Oraç. Veive lì: o s’hà per à mâ dro vostro refúo.
Arp. (piano ad Orazio) Treitô!
Oraç. Ro fæ vegnî de cattivo umô.
Arp. (come sopra) Ti non vœu taxei, peçço de mascarçon?
Oraç. Vedei? sei caoza ch’o me mâtratte.
Arp. (come sopra) Aora aora a me scappa.
Oraç. Voî vorei fâro amarottî. Via dæghe questa consolaçion, aççettæro.
Zab. Sciâ Marianna, mœure l'avariçia. Zà che o non ro vœu ciù, tegnívero, e finímora.
Mar. Dunque lo tengo per ora, per non farvi inquietare; e prenderò un’altra occasione per restituirvelo.
Marianna, Mominna, Arpagon, Oraçio, Zabetta, Menegollo.
Men. (Viene correndo, e fa cadere Arpagone) Signor....
Arp. Aìme mi, son morto!
Oraç. Signor, ve sei fæto mâ?
Arp. Che peçço d'assassin! à mê parei o l’è stæto pagao da ri mæ Debitoî per farne rompî ro collo.
'Men.' Sciâ me scuze, sciô Patron, me credeiva de fâ ben à vegnî presto.
Arp. E cose vegnitù à fâ, mascarçon?
Men. A dîve, che ra carroçça a l’è lesta.
Arp. E per dîme, che ra carroçça è lesta, ti me vorreivi mandâ à l’âtro mondo? Che animæ! van de testa comme i maççaprævj (a Marianna, e Momin-na) Poei andâ quando ve pâ, che mi resterò à dâ recatto à diverse cose.
Men. (parte)
Oraç. Signor, zà che voî restæ, anderò mi à servî ra sciâ Marianna.
Arp. Non mancâ d’andâ; ma subito che ti l’hæ missa in carroçça, torna chì, che t'hò da parlâ.
(partono tutti, eccettuatone Arpagone, che continua a parlare da se)
Oh chì gh’è dell’intrigo, à ro quæ vœuggio vedde drento primma d’andâ avanti. Con tutto quello che m’ha infenoggiao sciù quella matta de Zabetta, non me pâ, che ra sciâ Marianna sæ guæri inclinâ à piggiâme; e ançi, da re botte e risposte che se son dæti tra lê e mæ figgio, zœughereiva, che tra de lô son accordæ. Ma son vêgio, e tanto basta. Non starò guæri à scovrî[8] ro vero, e poi l’han da fâ con mi. Quello mascarçon o me l'ha sœunnâ dro diamante; ma spero de sœunnághene un-na à lê de quelle, ch’o non s’aspêta. O l’è giusto chì ch’o torna. Bezœugna che ro pigge con re bon-ne, se vœuggio sccærîme de tutto.
Arpagon, Oraçio.
Arp. Dimme un poco, Oraçio, fœura de questo che a l'agge da deventa tò moiregna, cose te ne pâ de questa zovena?
Oraç. Eh, così, così.
Arp. Ma pù?
Oraç. Per dívera sccetta, non l’ho poi trovâ comme me l'aveivan depenta. A l’hà un’aria de farchetto, un-na corporatura agroppâ, e non pâ çerto ch’a se posse ciammâ bella. De vivaçitæ poi mi no ghe ne trœuvo ninte dro tutto. Non stæ miga à credde che digghe così per mettevera in desgrao, perchè poi, moiregna per moiregna, a m'è tanto cara lê comme un’atra.
Arp. E pù un poco fà ti ghe dixeivi dre cose belle; e me pareiva squæxi, che ti ghe fessi l’amô.
Oraç. Oh per ninte! gh’hò dito così quarcosa, perchè v’aveivo promisso de fâghe cera.
Arp. Possibile, che ti n’aggi nisciun-na inclinaçion per lê?
Oraç. No davvei, Signor.
Arp. Me rincresce. Ti me rompî ro cavagno int're vendegne, perchè veramente, ben pensao, per mi a me pareiva troppo zovena, e aveiva fæto conto de fátera piggiâ à ti. Ma comme ti non gh’è[9] genio, non occorre ciù pensâghe.
Oraç. Dî davvei? me l’averessi dæta à mi?
Arp. Sì, à ti.
Oraç. Sentîme, Signor. L'è vero che non gh’hò tutta l’inclinaçion; ma poi, se l’è per fâve piaxei, son pronto à sacrificâme.
Arp. Oh questo poi nò. Un matrimonio fæto contro genio l’è pêzo che un inferno.
Oraç. Chi sà? spesso l’amô sóle êsse un frûto dro matrimonio.
Arp. Scúzame. Da ra parte de l’ommo non se deve mai arrezegâ. Non te vœuggio espon-ne à fâte fâ un-na vitta infeliçe.
Oraç. Orsciù, Signor; zà che veddo che hei tanta bontæ per mi, non vœuggio ciù tardâ à métteve à parte dro mæ segretto. Saccæ donque, che l’è zà un peçço che ne son in-namorao, e che non aspêtava âtro, che l’occaxon de trovâve de bon umô, per scrovîve ra mæ passion, e pregâve, quando non gh’avessi avúo in contrario, de fâra domandâ per mi.
Arp. In casa sò ti gh’ê mai stæto?
Oraç. Oh sì signor.
Arp. Guæri votte?
Oraç. Me parei sì! de belle votte!
Arp. E comme etto stæto reçevuo?
Oraç. Benissimo.
Arp. A ro saveiva, che ti ê mæ figgio?
Oraç. Signor no. Anzi questa a l’è ra caxon che a l’è restâ, quando un poco fà a m'ha visto chì.
Arp. M'immagino, che ti gh’averæ deciarao ra tò passion e l’intençion.
Oraç. Veramente sin aora, ro ciù che me sæ avançao, o l’è stæto de dâne un tiro à sò moære.
Arp. E lê comme l’hala reçevúo?
Oraç. Tanto ben da fâme sperâ, che se mi ghe l’avesse fæta domandâ, a non averæ stentao à accordâmera.
Arp. E ra figgia a te corrisponde?
Oraç. Segondo l’apparença, me lusingo d'ésseghe dæto int’ro genio.
Arp. Oh, oh, son à cavallo. hò scoverto tutto quello che voreiva. Orsciù, sæto cose te vœuggio dî? che questa figgia ra vœggio mi per moggê, e che in conseguença bezœugna che ti te ra scordi quanto primma, e che ti pensi à mariâte ben presto con quella che t’hò destinao.
Oraç. Sì næ, signor? me zœughæ de queste carte? Giusto per ro mæximo caxo ve diggo, che non abbandonerò mai ciù l’amô e re mire che hò sorve de lê; e che son pronto à fâ de tutto ciù fîto che cédera à chi se sæ.
Arp. Comme? impertinente, ti averessi l'ardimento de disputâ ra moggê con tò poære?
Oraç. Oh bella! sei voî, che çerchæ de disputâra con vostro figgio.
Arp. Son tò poære, e comme tale ti me devi respetâ.
Oraç. Queste non son cose, in re quæ ri figgiœu aggian obbligaçion de rispettâ ri poæri. L’amô l’è orbo, e no conosce nisciun.
Arp. O che sì che trœuvo ra manera de fâte arvî ri œuggi, e fâme conosce?
Oraç. Porrei fâ e dî quello che vorrei; ma no speræ, che mi degge cangiâ de resoluçion
Arp. E ben, figattello, váttene donque de casa mæ, e non me comparî mai ciù d’avanti.
Oraç. Se non vorei âtro, no aggæ poîra de ninte, che v’obediscio presto.
Arp. Te scarto.
Oraç. Scartæme.
Arp. Te renonçio da figgio.
Oraç. Renonçiæme da figgio.
Arp. Te deserediterò.
Oraç. Scartæme, renonçiæme, desereditæme, e a sarà finía.
Arp. Te daggo à ro diavo, e me ne vaggo.
Oraçio solo.
Oraç. Che filon! o me l’ha sœunnâ..O m’hà cavao d’intre l’an-nima ro me[10] segretto, e poi o m'è vegnuo con re veire addosso, o l'è furbo comme ro scciavo; ma chi averà ciù bello fî, farà ciù bon-na teira.
Oraçio, Freccia.
Frec. Ah sciô patron, ve trœuvo giusto à tempo. Vegnî fîto aprœuvo à mì.
Oraç. Cose gh’ælo?
Frec. Vegnî, ve diggo, ch’ho fæto polito.
Oraç. Comme?
Frec. Veive chì quello che hei de bezœgno.
Oraç. Ma cose? spiégate.
Frec. M’è rescío d'arrósâ ra cascetta dri dinæ int’ro giardin.
Oraç. Comme hæto fæto?
Frec. Sì! Vorei che stagghe chì aora a contâve? ve diggo che se n’andemmo, che saverei tutto.
Oraç. Ra fortun-na m’ha aggiuttao. Andemmo.
Arpagon solo (che vien fuori senza cappello, gridando fin di dentro al giardino.)
Arp. Agguanta ro laddro, acciappa ro laddro. Dæghe all’assassin. Giustiçia. Gente, aggiuttæme. Son desperao. M'han assassinao, m'han taggiao ro groppo dra gora, m'han arróbao ri mæ dinæ. Chi sarâlo mai? donde se sarâlo cacciao? Agguanta, agguanta. Comme farò, meschin de mi, à trovâro? Non sò che stradda agge da piggiâ, ò de çà, ò de lâ. Etto chì? ferma, assassin, metti chì ri mæ dinæ (si prende il suo stesso braccio). Ah, se son mi mæximo! Perdo ra testa, non sò chi me sæ, donde me sæ, cose me faççe. Amixi cari, donde seivo? Ah, se ri mæ amixi son ri dinæ ch’ho perso! Per mi non gh’è ciù consolaçion, non gh'è ciù allegreçça, non gh’è ciù ninte, non sò ciù cose â fà[11] ro mondo, per mi a l'è finía. Mœuro, non posso ciù: son zà morto: son sotterrao. Ghe sareiva nisciun che per pietæ me vorresse resciuscitâ con restituîme ri mæ dinæ, ò con fâme savei, chi me ri hà piggæ? Eh? cose dîvo? nisciun risponde. Bezœugna che l'an-nima persa de questo laddro o me segge sempre stæto à dâ ra caccia. Ro boja me l’hà fæta giusto in quello tempo, che stava à ciattellâ con quello peçço d’ase de mæ figgio. Vœuggio andâ aora aora subito à ra Giustiçia: vœuggio fâ dâ ra corda à tutta ra casa, à re donne, à ri servitoî, à mæ figgio, à mæ figgia, à mi mæximo. Quanta gente insemme! Ognun de quelli che veddo lì, me fa sospettâ: o me pâ ro mæ laddro. Eh, de cose parlellan là zù? de quello chi m’ha arróbao? Cose fan quelli trei lasciù? non sareivan miga ri mæ laddri? ma tè, se son depenti. Per caritæ, ve ro domando à tutti, se sei nœuva dro mæ laddro, dímero. Stæ attenti s’o sciortisse de lì sotta. Me guardan tutti, e se ne rian. Ghe scometto, che han tegnuo tutti man all’assassinamento. An-nimo, presto in Rota, un Scrivan, l’Avvocato fiscâ, un-na squaddra de sbirri, ra sveggia, re forche, ro boja. Vœuggio fâri appicâ tutti; e se non trœuvo ri mæ dinæ, m’appicco mi træ votte.