Commedie De Franchi 1830/L'Avaro/Atto terço
←Atto segondo | L'Avaro de Atto terço |
Torna a-a lista di atri scriti→ |
(ediçion Carniglia - 1830). In notta quarche diferençe con l'ediçio originâ do 1772. |
Arpagon, un Scrivan.
Scr. Lascæ fâ à mi, che no ho bezœugno che nisciun me mostre fâ ro mæ mestê. Non è ancœu che façço ro scrivan, e ro criminâ. L’ho studiao sotto ro sciô Gianduron, ch’o l’è stæto quarant’anni Scrivan dro Criminâ; e vorreiva avei tante miria sacchi de doppie, quanti laddri tra lê e mi hemmo fæto appiccâ.
Arp. Tutti ri Magistrati devan êsse interessæ à trovâ ro mæ laddro; e se non me faran trovâ ri mæ dinæ, domanderò giustiçia dra giustiçia.
Scr. Se vorei che femmo camin, lascæve regolâ da mi. Dîme un pò, che somma gh’era in questa cascetta?
Arp. Vinti miria scúi de bon-na monæa.
Scr. Un-na zizzora! l’è un furto de consideraçion.
Arp. Non gh’è forche, non gh’è manære che bastan per questo delitto; e se un assassinamento de questa sorte resta senza castigo, no è manco seguro ro tezoro de San Zorzo.
Scr. In che speçie de monæa érila questa somma?
Arp. In tante portogallin-ne e doppie de Spagna de peizo trapicanti.
Scr. Da ciù à manco sorve de chi ve cazze ro sospetto?
Arp. Sorve tutti; e vœuggio che fæ mette prexon tutta ra çittæ, e ri borghi de Fasciœu e de S. Viçenzo[sic], e sorve tutti quelli dro Zerbin.
Scr. Adaxo un pò, sciô Arpagon, non bezœugna spaventâ nisciun, ma çercâ ançi con tutta bon-na manera d'avei quarche prœuva in man.
Scrivan, Arpagon, Meistro Giacomo.
(all'entrare in teatro si volta, e parla verso la scena)
Meist. Aora aora torno. Che me ro scannan subito: che me ghe faççan brustolî ri pê: che ro mettan intre l'ægua boggía, e che me l’appendan à ro gancio dro sorâ.
Arp. Chi? ro mæ laddro?
Meist. Che laddro? parlo d'un porchetto da læte, che vœuggio accomodâ in galantin-na.
Arp. Ghe[1] âtro da fâ aora. Bezœugna parlâ chì con sò signoria de tutt’âtro che de mangiâ.
Scr. Non ve piggæ poîra. faremmo re cose sença sciaratti, e con tutta bon-na manera.
Meist. O l’è forsi lê assì dri inviæ à ra çen-na?
Arp. T’hò dîto, che non se tratta ni de çen-na, ni de disnâ. Bezœugna che ti confessi, chi m'ha arróbao ri mæ dinæ.
Meist. V’han arrobao ri dinæ?
Arp. Sì, sì, e te façço appiccâ chì subito, se ti non me dì[2], chi me ri hà portæ via.
Scr. Caro sciô Arpagon, non besœugna mâtrattâ ra gente così à caxo. Questo galantommo o non hà aria da doveise fâ strapaççâ per confessâne quello che ne fâ[sic] de bezœugno. Sì, amigo: se voî ne direi ra veritæ, non solo non averei danno nisciun, ma ançi vostro patron o ve regallerà. Ancœu gh’è stæto arróbao dri dinæ, e l’è naturale, che voî ne saccæ quarcosa.
Meist. (a parte) Per bacco, m’è giusto cheito l’æurio[3] in sciù ra fava, per sœunnâra à ro sciô Meistro de casa, in sconto dre bastonæ ch'o m'hà regalao un pô fà,
Arp. An-nimo, ti ê ancon lesto?
Meist. Sì, Signor.
Arp. E ben? dì sciù presto. Chi ælo ro mæ laddro?
Meist. Mi creddo ch'o segge ro Meistro de casa.
Arp. Chi? Valerio? quello chi me pareiva così un ommo comme se dè, e fedele? Possibile! Ma sciù cose fondi tu ri to sospetti?
Meist. Cose vorei che ve digghe? mi scommettereiva ch’o l’è lê.
Arp. Ti non l’averessi miga visto rondezzâ intorno à ro lœugo, donde mi aveiva ascoso ri mæ dinæ?
Meist. Aspêtæ un poco. Donde ri aveivi ascozi ri vostri dinæ?
Arp. Int’ro giardin.
Meist. Si, Signor. l'ho visto rondezzâ int’ro giardin. intre cose érilan sti dinæ?
Arp. Intr’un-na cascetta.
Meist. Giusto giusto: o l’aveiva un-na cascetta in man.
Arp. Comme érila fæta sta cascetta? sentimmo un pò, che capirò s’a l’era ra mæ.
Meist. A l’era fæta.... a l’era fæta.... o bella! comme son fæte re cascette?
Scr. Questo ro saveiva dî mi assì. Ma noi vorressimo che ne ra descrivessi comme và.
Meist. A l’era una cascetta grande....
Arp. Quella che m'han arróbao à mi a l’era piccin-na.
Meist. Hei tutte re raxoin dro mondo. Lê comme lê a l’è piccin-na; ma mi ra ciammava grande per quello che gh’è drento.
Scr. De che corô érila?
Meist. De che corô?
Scr. Sì.
Meist. De che corô?.. pâ che vegnî da l’âtro mondo. Dro corô dre cascette. Non n’hei mai visto sottoriva? aggiuttæmeghe à dî....
Arp. Vhm, vhm, vhm.
Meist. Non son verde?
Arp.' Oibò! ra mæ a l’era rossa.
Meist. Zà s’intende che gh'è dro verde, gh’è dro rosso, hei raxon; a l’era rossa.
Arp. Oh via, non gh’è ciù dubio nisciun. O l’è lê assolutamente. Sciô Andronico, scrivei ra sò deposiçion[4]. Chi se l’avereiva mai assœunnao, che quello collo torto de Valerio o foîsse un laddro? Doppo avei visto questa, me crederæ capaçe d’arróbâme da mi mæximo.
Meist. O l’è giusto chi ch’o ven. Fæme ro piaxei, non me stæ à scrovî, che gh'agge fæto ra spia mi.
Arpagon, Scrivan, Meistro Giacomo, Valerio.
Arp. Accóstate, bello astô.
Val. Che volete da me, signore?
Arp. Cose vœuggio da ti? Ghe faccia de carton! Vœuggio, che ti confessi ro tò delitto.
Val. Di qual delitto intendete voi parlare?
Arp. De che delitto intendo parlâ? Ti no ro sæ? ti fæ ro nescio? non gh’è ciù lœugo d’ascondero: sò tutto. Mascarçon! abuzâ così dra mæ bontæ; introdúite in caza mæ per tradîme à questa manera?
Val. Signore, giacchè la cosa vi è nota, non cercherò di negarvela.
Meist. A saræ graçiosa, ch’avesse indovinao, sença pensâghe.
Val. Era mia intenzione di parlarvene quanto prima, e non aspettava che l'occasione favorevole; ma giacchè sapete tutto, vi prego ad ascoltar le mie ragioni senza alterarvi.
Arp. Re raxoín d'assassinâme? e che raxoin pœutto prodúe, laddro infame?
Val. Signore, non merito un tal nome. E' vero che vi ho offeso; ma finalmente la mia colpa è perdonabile.
Arp. Perdonabile un assassinamento de questa sorte?
Val. Di grazia non andate in collera. Quando mi avrete ascoltato, vedrete, che il male non è grande quanto lo fate.
Arp. O non è grande comme ro façço? Piççafron! ro mæ sangue, ro mæ ben, re mæ viscere!
Val. Il vostro sangue, Signore, sarà in buone mani. Io sono d'una condizione, che non può farvi vergogna; e non è in tutto ciò cosa che non possa ripararsi facilmente.
Arp. Ben che vœuggio che se repoære à tutto; e ti vîræ in che manera.
Val. Il vostro onore sarà pienamente soddisfatto.
Arp. Cose gh’intra chì l’ónô? Dimme primma de tutto, chi t’hà indúto à fâme questo tradimento?
Val. E mel’dimandate? egli è un Nume, che seco porta la scusa di tutto ciò che fa commettere, perchè ha la benda agli occhi. Amore.
Arp. Amô?
Val. Sì, Amore.
Arp. Oh per bacco! un bello amô! l’amô dre mæ Portogallin-ne.
Val. Signore, non sono le vostre ricchezze che mi abbiano tentato; e vi protesto che nulla pretendo de' vostri beni, purchè mi lasciate quello che io ho.
Arp. Che te lasce quello, che ti hæ? Te lascerò re forche che t’appiccan. A l'è un-na bella insolença de voreisera passâ con tanta disinvoltura sorve un furto de questa fæta.
Val. E lo chiamate un furto?
Arp. Se ro ciammo un furto? un tesoro comme questo!
Val. Sì, egli è un tesoro, e de' più preziosi; ma non s'intende che lo perdiate, a me lasciandolo. Prostrato a' vostri piedi, ve lo domando questo tesoro così amabile. Noi ci siam data una reciproca fede, ed abbiam giurato di non abbandonarci mai più. Deh avvalorate col vostro assenso la nostra promessa.
Arp. Cose me conti tu de promissa e de zuramento? Peçço d'ase, à mê parei ti te stimmi de fâ un-na comedia.
Val. La sola morte può separarci.
Arp. Miræ un pò lì, s’o l'è ben insatanassao dri mæ dinæ!
Val. Già vi dissi, che non fu l'interesse il motivo di questa mia azione. Voi v'ingannate. Più nobile oggetto è quello che mi ha inspirata questa risoluzione.
Arp. Stæ à vei, che sarà per caritæ cristian-na ch'o se vœu tegnî ro fæto mæ. Ma ghe darò recatto mi, ra giustiçia, tocco d'assassin, a me farà fâ raxon de tutto.
Val. Voi procederete come vi aggradirà, ed io son pronto a soffrir qualunque violenza. Ma almeno vi prego a considerate, che se in questa cosa vi è qualche male, io solo ne ho tutta la colpa, e vostra figlia ne è affatto innocente.
Arp. Oh bella! e chi ne dubita? a sareiva ancon graçioza, che mæ figgia avesse tegnúo man in questo assassinamento! Ma mi vœuggio ro fæto mæ, e che ti me confessi in che lœugo ti l’hæ portâ via.
Val. Io averla portata via? mi meraviglio. Ella è ancora in casa vostra.
Arp. (da se) Ah povera mê cascetta, cara cascetta! chi me l’avesse dito ch’a saræ ancora in casa? (a Valerio) Dimme un pò, ti no l’hæ miga toccâ?
Val. Mi meraviglio! Questo vostro sospetto è troppo ad essa e a me ingiurioso. Sappiate, che la fiamma, di cui ardo per lei, è delle più pure e rispettose.
Arp. (da se) O bruxa per ra me[5] cascetta!
Val. Ogni mio desiderio sì è limitato al godimento della sua vista, e nulla di reo ha contaminata la passione, che mi hanno inspirato i suoi begli occhi.
Arp. (da se) Ri belli œuggi dra me[6] cascetta? se pœu dâ! o parla de lê comme un’in-namorao o parla dra sò galante.
Val. Minica, Signore, è consapevole di tutto.
Arp. Comme? ra mæ serva a l’ha tegnúo man à questo delitto?
Val. Sì, Signore. Ella era presente, allorchè ci siamo dati reciproca fede; ed essa stessa, conosciuta la purità della mia fiamma, è quella che mi ha ajutato a persuadere vostra figlia ad arrendersi a questo passo.
Arp. Mi me creddo, che ra poîra dro barrexello a ghe faççe dâ votta à ra testa. Cose m’imbroggi tu de mæ figgia!
Val. Dico, Signore, che ebbi una somma fatica ad indurre la sua verecondia ad acconsentire a quello, che il mio amore le proponeva.
Arp. Ra verecondia de chi?
Val. Di vostra figlia. ed è soltanto da jeri che ella si è potuta risolvere a sottoscrivermi una reciproca promessa di matrimonio.
Arp. Comme? mæ figgia t’hà firmao un-na promissa de matrimonio?
Val. Sì, Signore ed io gliene ho firmata un’altra a lei.
Arp. Ah meschin de mi! Questo se ciamma ciœuve sciù ro bagnao? An-nimo, sciô Andronico, fæ ro vostro debito, e incaminæghe ro sò proçesso comme laddro e comme sedottô[7].
Val. Signore, questi non sono nomi dovuti alla mia persona, ed al mio carattere. Quando saprete chi sono....
Scrivan, Momin-na, Marianna, Arpagon, Valerio, Meistro Giacomo.
Arp. Ah figgia scelerata! figgia indegna d’un poære dra mæ qualitæ. Questo è ro frûto dre leçioin che t’ho dæto? in-namorâte d’un laddro, d’un servitô, e dâghe ra fede de matrimonio sença ro mæ consenso? Ma ghe remedierò mi. Ti fra quattro muragge, quello faccia d'impiccao là intr'un-na prexon, e poi sciù re forche; e così tutti doî pagherei ra pen-na dra vostra insolença.
Val. Signore, io spero, che non sarà la vostra collera nè la vostra passione quella che mi dovrà giudicare; e che prima di esser condannato, sarò ascoltato dal Tribunale.
Arp. Ti hæ raxon. L'è poco fâte appiccâ. O te farà squartâ vivo.
Mom. (inginocchia a' piedi del padre) Ah Papà, moveive à compassion, e non ve lascæ trasportâ da ri primmi moti dra vostra, raggia. Arvî ri œuggi, e refflettei un pò mêgio à chi fæ questo torto. Valerio l’è quello, sença l’aggiutto dro quæ quella votta che sei mi negava in ra Ponçeivera: quello in conseguença, à ro quæ sei debitô dra vitta dra mæxima figgia.
Arp. Queste son tutte cose, che non significan ninte. L’era mêgio ch’o te lasciasse negâ sette votte ciù fito che fâ quello ch’o l’hà fæto.
Mom. Ve prego per quello amô....
Arp. Non gh’è preghere, non gh’è amô che tegne: non vœuggio sentî ninte. Ra giustiçia proçederà comme l'è sò debito.
Meist. Aora, bon-na peçça, l’è tempo, che ti paghi re bastonæ che ti m’hæ dæto, sæ. (a Valerio).
Momin-na, Marianna, Arpagon, Anselmo, Scrivan, Valerio, Meistro Giacomo.
Ans. Signor Arpagone, che vuol dire che vi trovo così alterato?
Arp. Ah caro sciô Anselmo! son l’ommo ro ciù desperao de questo mondo. Ro matrimonio, per ro quæ vegnî chì, o l’è in malora. M’han assassinao in ri dinæ. m’han assassinao in l’ónô. Veive chì un treitô, un scelerato, chi m’ha arróbao ri mæ dinæ à mi, e ra moggê à voî: chi s’hà misso sotto ri pê tutte re lezze de l’onestæ, de l’ospitalitæ, dro galantommo: chi s’è infirao in caza mæ in qualitæ de servitô per arróbâme ri mæ dinæ, e per sedúime mæ figgia.
Val. Chi ha mai pensato a' vostri denari, che abbiate a farne tanto schiamazzo? In riguardo poi alla passione che ho per vostra figlia, ed alla fede che ci siam data reciprocamente, credo che non debba incontrare la disapprovazione di chi che sia, quando sia fatto palese il mio nome, e la mia condizione.
Ans. Sentiamo un poco ciò che intende dire.
Arp. Mi me ne rio de tutte queste fóre. Eh che à ro dì d'ancœu ro mondo è pin de questa sorte d’impostoî, che, donde non son conosciúi, se spaccian per titolæ e gran Signori.
Val. Sappiate che non ho l’animo sì vile da vantarmi di cosa che non sia vera, e che tutto Napoli può far fede della mia nascita.
Ans. (a Valerio) Piano, Signore, badate bene a ciò che dite. Voi parlate in presenza d'un uomo, che conosce tutto Napoli, e che facilmente può scoprire la verità della istoria, che ardiste di fabbricarvi.
Val. (Mettendosi fieramente il cappello in testa) lo non son uomo da inventar frottole, nè la mia lingua ha ancora imparato a mentire, e se tutto Napoli vi è noto, noto pur vi sarà Don Tommaso di Campofiore.
Ans. Senza dubbio, nè vi puo essere chi lo conosca meglio di me.
Arp. Eh, mi me n’imbrigno de D. Tommaso e de D. Martin.
Ans. Di grazia, lasciatelo parlare. Noi vedremo ciò che egli voglia dire.
Val. Io voglio dire, che questi è mio padre.
Ans. Don Tommaso?
Val. Sì, Signore, D. Tommaso.
Ans. Mi meraviglio, che abbiate ardimento chiamarvi figlio di questo galantuomo.
Val. Sì, lo ardisco, e son pronto a sostenerlo contro di chi che sia.
Ans. La vostra impostura è troppo sfacciata. Sappiate a vostra confusione, che l'uomo, di cui parlate, saranno almeno sedici anni che perì per mare, e insieme la sua famiglia, in un viaggio ch’ei fece per salvarsi dalle persecuzioni de' nimici, che aveva in quella città.
Val. So tutto questo, e quel di più ancora che voi non sapete, cioè che suo figlio, allora in età di sette anni, insieme con un suo servo, fu salvato dal naufragio in un vascello Spagnuolo, e che questo figlio è colui, che ora vi parla. Sì, quei figlio son io, che il capitano di questo vascello mosso a compassione educò per suo. Quindi dall’età che ne fui capace, le armi furono il mio impiego. Avendo poi, non è molto, avuta notizia, che mio padre non è altrimenti morto, come lo avea fin allora creduto, risoluto di andate in traccia di lui, passai per questa città, dove il cielo mi fece far conoscenza dell’amabile Momina, della cui bellezza restai schiavo. La violenza del mio amore verso della stessa, e le austerità del di lei padre mi fecero finalmente risolvere ad introdurmi in sua casa, mandando altra persona in cerca del mio genitore.
Ans. Ditemi un poco, fuor delle vostre parole avreste altra prova per farci sicuri, che non abbiate sul fondamento d’una verità inventata una favola.
Val. Il Capitano Spagnuolo, un sigillo intagliato in un rubino, che era di mio padre, un braccialetto d’agata, che mia madre mi avea posto al braccio sinistro, e finalmente il vecchio Pietro, quel servitore che meco si salvò dal naufragio.
Mar. Oh Dio! che sento? lasciate ch’io v’abbracci, caro fratello.
Val. Voi mia sorella?
Mar. Sì, al par di voi son io figlia di Don Tommaso di Campofiore. Le circostanze da voi narrate della sua disgrazia, e di ciò che alla vostra persona appartiene, concordano con ciò, che mi ha più volte raccontato mia madre. Quale sarà la sua gioja all’intendere questa lieta novella! Sappiate adunque, che in quel funesto naufragio il Ciel pietoso ebbe pur anco di noi cura. Ci fu salvata la vita, ma a costo della libertà, essendo state raccolte sopra un frantume del nostro vascello dai corsari, dalle mani de’ quali dopo dieci anni di schiavitù ci liberò un caso fortunato. Rimessi in libertà, ritornammo in Napoli, ove trovammo tutti i nostri beni venduti, nè potemmo, per qualunque ricerca che ne facessimo, aver nuova alcuna di mio padre. Passammo quindi a Livorno ove mia madre, raccolto qualche misero avanzo d’una Eredità stata dilapidata, fuggendo l’inumanità de’ suoi parenti, venne a stabilirsi qui in Genova, ove è vissuta quasi sempre, e tuttavia vive cagionevole, ed obbligata al letto.
Ans. Che ascolto? chi mi darà forza di reggere a tanta allegrezza? Figli cari, miei figli lasciate ch’io vi abbracci.
Val. Come, Signore? voi siete nostro padre?
Mar. Voi quello, che mia madre ha pianto sì lungamente?
Ans. Sì, figli miei cari, io sono quello stesso, salvato dalle onde fortunatamente con tutte le ricchezze che meco avea: che, dopo di avere per lo spazio di sedici anni pianta la morte di voi e della mia cara consorte, mi preparava a cercare, unendomi ad una prudente e savia giovane, la consolazione d'una nuova famiglia. I pericoli, ch’io aveva corsi in Napoli, mi fecero rinunziare al disegno di mai più ritornarvi; ed avendo trovato il mezzo di vendere tutto ciò ch’io colà possedeva, mi sono stabilito in questa città sotto il nome di Anselmo, rinunziando al mio primo e vero nome, sotto del quale ho sofferti tanti disastri.
Arp. Questo o l’è vostro figgio?
Ans. Sì, Signore.
Arp. Oh donque, çà ri mæ dinæ. Paghæme un pò ri vinti miria scúi, ch’o m'hà arróbao.
Ans. Mio figlio vi ha rubato?
Arp. Sì, Signor, lê meximo.
Val. Io vi ho rubato! Chi è quel temerario che ardisce d’accusarmi d'un tal delitto?
Arp. Gh’ho testimonii.
Val. E chi sono?
Arp. Meistro Giacomo.
Val. (a Meistro Giacomo) Sei tu, sfacciato, che lo dici?
Meist. Mi no diggo ninte.
Arp. Signor sì ch’o l’hà dîto, e chì ro sciô Andronico o l'hà reçevúo ra sò depoxiçion.
Val. E voi potete alle parole di questo calunniatore credermi capace d’una azione così vile?
Arp. Mi non sò âtro, se non che me mancan ri mæ dinæ; e sin che non ri agge recuperæ, creddo de tutto.
Momin-na, Marianna, Arpagon, Anselmo, Scrivan Oraçio, Valerio, Meistro Giacomo.
Oraç. Caro Papà, non ve stæ ciù a tormentâ, e dâ ra colpa à nisciun per ri dinæ, che ve son stæti arróbæ. Mi sò donde se trœuva ra vostra cascetta, e vegno à dîve, che, se ve resolvei de lasciâme spozâ ra sciâ Marianna, ri vostri dinæ ve saran restituii immediatamente.
Arp. Fito, dimme sciù, dond'ælan.
Oraç. Non ve stæ à sciarattâ, son in lœugo cauto.
Arp. Gh'hâlan levao ninte? Presto, andemmora à vedde.
Oraç. Mancâ, non ghe manca ninte. In quanto poi à recuperâla, ra recupererei subito che seggæ pronto e disposto à unî ro vostro consenso à quello dra moære dra sciâ Marianna, che s’è zà spiegâ, che a ra lascia in libertæ dra scelta trà voî e mi.
Mar. Signor Orazio, l’assenso di mia Madre presentemente non basta, poichè il cielo, assieme con un fratello che qui vedete nella persona del Sig. Valerio, si è degnato di rendermi un padre, dal quale dovete ottenermi.
Ans. Il Cielo, o figli miei, non mi rende a voi per essere contrario a' vostri onesti desiderj. Signor Arpagone, voi giudicate bene, che la scelta di mia figlia è giusto che cada più sopra del figlio, che sopra del padre. Seguitate il mio esempio, dando il vostro assenso non solo al loro matrimonio, ma altresì a quello della Signora Momina con mio figlio Valerio.
Arp. Mi non posso resolve ninte, primma che non vedde ra mæ cascetta.
Oraç. Non se farà ninte, che primma a no ve sæ restituîa san-na e sarva.
Arp. Benissimo; ma mi, fœura dra çen-na che hò fæto appareggiâ, no posso spende âtro per questi spozaliçii, e da mi non averan manco un sódo, perchè son ciù povero che fræ Corzetto.
Ans. Non vi date pena di questo, che ne ho io quanti bastano per essi e per me.
Arp. V’obblighæ à fâ tutte re speize, che ghe vorran?
Ans. Sì, mi obbligo. Siete voi contento?
Arp. Via, me contento, con queste dôe condiçioin: ra primma zà, che me sæ restituía ra mæ cascetta: l’âtra, che pe ro giorno dre noççe me fæ un vestî nœuvo.
Ans. Ve lo farò. Andiamo a coronare il fine di sì lieto giorno.
Scr. Adaxo un pò, signori. comme femmo noî per ri mæ atti? chi me ri paga?
Arp. Mi no ve bagneræ ra bocca d’ægua. Cose vorei che me faççe dri vostri atti?
Scr. Ma mi non intendo d’aveiri fæti de badda, nò.
Arp. E ben, per vostro pagamento ve consegno questo boxardon de spia (segnando Meistro Giacomo) processæro[8]; e se o no ve paga, mandæro in galea, appicchæro, squartæro, fæne quello che o se merita.
Meist. Meschin mi! non se sà ciù comme fâ à vive. Se diggo ra veritæ, me baston-nan; e se diggo ra boxía, me vœuran fâ appiccâ.
Ans. Orsù, Signore Arpagone, bisogna per questa volta perdonare a tutti.
Arp. Se vorei che ghe perdon-ne, paghæ voî ro Scrivan.
Ans. Via, muoja l'avarizia. Pagherò anche questo. Andiamo, o figli, a partecipare la nostra allegrezza colla vostra madre e mia cara consorte, ed a celebrare le doppie nozze.
Arp. E mi a vedde quella gioja cara dra mæ cascetta.
Tutti. Andiamo.