Commedie De Franchi 1830/Ri fastidiosi
←Ra locandera de Sampê d'Aren-na | Commedie trasportæ da ro françeize in lengua zeneize de Ri fastidiosi |
Ri sciaratti che sente madonna Parissœua→ |
ediçion Carniglia - 1830. in notta de diferençe con l'ediçion do 1781 |
Petronio Fiandrin-na Poistæ de Frassinello
Trementin-na Basoffia Sò Moggê.
Florinda Loro figgia Spozâ de
Lelio Bambara q. Luçio e Nevo de
Simon Bambara q. Julio.
Pancrazio Balla Canzelê dra Corte.
Don Venanzio Prosodia Pedante Meistro de Scœura.
Eugenio Taggia-Lugge Chirurgo dra Valle.
Pasquin-na Fenogetti q. Diego Serva dro Poistæ.
Tiburzio Malizia Servitô dro mæximo.
Tutti cantano.
Viva viva l’allegria
Con sta bella compagnia,
Ro spozaô, e ra spozâ.
Lara lara lara là.
Viva viva l'allegria,
Ro spozaò, e ra spozâ.
Petronio solo.
Zà che tutti fan dra figgia[1]
Dœme[2] chì quella bottiggia,
Me ra vœuggio tracanâ.
Lara lara ec.
Tutti.
Viva viva l'allegria
Ro spozaò, e ra spozâ.
Eugenio solo.
Gh'hò de brindisi un-na lista.
Me ne vœuggio fâ un-na pista,
Dro bon vin vœuggio collâ.
Lara lara ec.
Tutti.
Viva viva ec.
Pancrazio.
E mì forsi son marotto?
Dæme chì bottiggia, e gotto,
Che me vœuggio imbriagâ,
Lara lara ec.
Tutti.
Viva viva ec.
Lel. (mostrandosi tediato) Signori, me pâ, che questa cosa vagghe un poco troppo in longo; e siccome[3] mi son tegnuo a fâ i mæ complimenti con tutti quelli signori, che gentilmente m’han favorio; e in particolâ con ro Signor Pancrazio Balla Canzelè[4] dra Corte, chì ha reçevuo l’instrumento de Matrimonio, e con ri signori Don Venanzio Prosodía, e Eugenio Taggia Lugge chirurgo dra Valle, che han servio per testimonj; così beverò a ra loro salute; e poi [i] pregherò tutti a lasciame in libertæ. Veddo benissimo o loro bon cœu, ma non mancherà tempo da govese con ciù commodo:[5] l’ora è tarda, e......
Eug. L’è tardi? (tira fuori l’orologio) Che tardi? L’è appen-na meza nœutte. Gh’è tempo, gh’è tempo, se vorremmo un poco divertî.
Lel. Eì bello dî voî atri che non arezeghæ ninte; ma bezœugna che mi naveghe con caotela, avendo fæto questo matrimonio senza ro consenso de mæ Barba, chi me voreiva appilotâ per moggê un canterâ de figgia brutta comme cafosci, e che mi no l’hò vossua.
Trem. Taxi un poco (caricata), Zennero caro, non me stâ a nominâ quello tô Barba, che non vorræ ch’o foîsse chì per tutto l’oro dro mondo. Non o posso soffrî. O m’hà fæto un mondo de desgaibi, che non ghe ri perdonerò mai ciù. O l’è un aze caçao e vestio.
Petr. Ra mæ cara meitæ ra mæ Trementin-na a l’ha tutte e raxoin dro mondo, non se ghe pœu dâ torto. Tò Barba l’è un ommo destumagoso, o non hà atro che freidure pe ra testa. Ma l’è un montagnâ, chi ha quarche sodo, pin de lê mæximo, chi se credde de saveì de tutto, e l’è goffo comme un stivâ, un balon da vento, e impertinente comme un corbetta de ciaçça nœuva.
Lel. Carissimo sciô sœuxero[6], con tutto questo mi devo riveriro, e rispettaro, perchè ghe conservo obbligazion grande, o m’hà tegnuo loœugo[7] de poære, e o me pœu fâ dro ben e dro mâ; per questo devo temero, e amaro, e spero da lê a mæ fortun-na.
D. Ven. (con caricatura) Signori, con permesso. Quæso favete vel favetote. Ragion vuole che ancor io abbia tempo di evacuare qualche nobile parto della mia toscaneggiante musa in lode di questi melliflui ed amabili sposi. Silete, vel siletote (sempre con caricatura)
Epitalamio, ossia Canzone epitalamica in lode, ossia per le nozze felicissime delli Sigg. Lelio Bambara q. Lucio con la Signora Florinda Fiandrina figlia del Signor Petronio Fiandrina, e della Signora Trementina Basoffia, Pretore e Pretoressa di Frascinello.[8]
Canzone Epitalamica, ossia Ode.
Oh del Signor Pretor prole ben degna
Di Trementina a lui consorte amata
Florinda, che da i fiori il nome prendi
In quella gran giornata
Ecco il tuo Lelio. Stendi
A lui la mano, che sarà tuo Sposo:
Mira imeneo che ascoso
Sta con l’accesa face...
(in aria di essersi scordato)
Accesa face... Accesa face... Ah veggo
imeneo (impaziente)
Accesa face.
(Tutti interrompono cantando)
Viva viva l’allegria
Con sta bella compagnia ec.
Lel. (mostrandosi tediato) Sciô Don Venanzio, contentæve d’allugâ queste vostre belle poesie per un’altra occaxion, che se ne serviremmo a qualche uso, con ciù commoditæ. L’è tardi, ve replico, e ognun vorà andasene a quietâ.
Trem. Scì, scì, o dixe ben taxeì un poco, sciô Meistro, con queste vostre seccature, che non gh’è atra abbondanza, che de Sonetti, e Canzoin: no se fa matrimonio di nostri pari, che no se stampe un-na furia de Pettalamj, Matricali, Quartetti, e Spalette de ogni sorte. Bezœugna che dagghe i mæ regordi a questi doî Spozoei, e pe ra primma començerò da voî Florinda, che doveì êsse savia, prudente, aveì tutto ro riguardo per vostro marío; amaro, e serviro. In sostanza doveì êsse un spegio de tutte re bon-ne qualitæ e virtù, e assemegiave a mí che son vostra moære. E voî, sciô Lelio, aregordæve che mæ figgia deve êsse in caza vostra riveria, e rispettâ da pari sò. A sarà patron-na dispotica de tutto. A porrà andâ e vegnî, fâ e desfâ in ato e in basso comme ghe parerà e piaxerà. A deve aveì tutte re sò convenienze. Zà s’intende, busciora de caza, fâse arreze a coa. E voî quando a gh’e lê no dovereì contâ ciù un figo secco. Ghe dovereì trovâ un cicisbeo. Parchetto perpetuo tutto l’anno per ro manco in terza riga. Zugâ a tutti i zœughi per passâ ro tempo in bon-na conversazion. S’intendemmo noî.
Petr. Vorræ ancora veì questa, ch’o deventasse giroso, e orso. O l’averæ da fâ con Petronio, ghe faræ veì cose vœu dî aparentase con gente dro mæ carattere, e de ciù constituio in figura publica. (Pancrazio si addormenta appoggiato su la tavola.)
Lel. Hò capio tutto. Chi hà da navegâ guarderà o tempo. Per camin s’acconça some, dixe ro proverbio: ghe n’è abbondanza de maríi de sta sorte. Ma quello chi me premme o l’è che l’è ora d’andasene a dormî, e de lasciase in libertæ.
Eug. Bravo, sciô Lelio, eì tutte e raxoin do mondo. Senza çerimonie andævene a quietâ, che noî emmo misso sciù un poco de festetta de ballo, e voremmo che a nostra spozâ se diverte fin a giorno. Tant’è bezœugna ballâ.
Lel. Fin a giorno. Me creddo che scapollæ, e che aggæ vœuggia de roviname. No ve soven, che questa sala corisponde giusto in strada meistra, e i vexin, e tutto ro lœugo pœuran scrovî quello ch’emmo preteiso de fâ con tanta segretezza, e avvisâ mæ Barba, chi è poche miggie lontan de chì, e ro quæ seguramente faræ o diavo a quattro, e saræ dezereditaò s’a gh’andasse intr’[i] oregge.
D. Ven.. Dice benissimo il Signor Lelio. Queste sono ragioni incavillabili, che meritano considerazione.
Lel. Diggo ben, sciô [Don] Prosodía? Me pâ che Ussignoria a capisce comme noî?
D. Ven.. Certissimo, sicuramenre... Cautius agendo, se[9] ne anderemo a ballare in una stanza più remota. Dove potrò colà recitare il mio epitalamio nuziale. Andiamo. Tocca a me a servire la Signora sposa. (D. Venanzio prende per mano la sposa: s’alzano tutti ed entrano, e Lelio li va seguitando).
Lel. Bezœugna uscine comme se pœu con questi imbriagoin, tanto da liberasene senza fâ sciaratto. (a parte)
Simon in disparte, e Lelio, Pasquin-na, Tiburzio.
(Intanto che Tiburzio e Pasquina mettono la tavola in un canto, Simone avanza la testa fuori della scena.)
Sim. L’è là (accennando Lelio) quello bell’arneize de mæ nevo, quello piççafron, o se credde, che sæ lontan de chì. Stemmo un poco a sentî cos’o dixe.
Lel. Che bello piaxeì da forche de voreime fâ perde a nœutte in questa manera. Son tosto stuffo de questo moddo de proçede, e me maraveggio dro sciô Poistæ, e dra sciâ Poistareçça[10] mæ sœuxori, che tegnan man a queste demore. Pasquin-na, va a dî a ra mæ spozâ che vœuggio dighe un-na parolla de premura, ch’a vegne chì subito che l’aspêto, e tì Tiburzio sta attento quando a sarà uscia da a stanzia donde ballan, særa a porta, e lasciaghe quelli imbrieghi, mettite a ciave in tra stacca, che forsi in sta manera poremmo un pò quietâ.
Pasq. Sciô Lelio, comme voreì che faççe, senza che se n’accorzan, a fâ uscì ra sciâ Florinda?
Lel. Accostateghe all’oreggia, e digghe ciancianin, che nisciun no sente, quello che t’ho dito.
Tib. Sciô Lelio, non è così façile, stan tutti con tanto d’œuggio. Son lusteghi[11], e l’è cattivo treppaghe.
Lel. Me ven a mosca a ro naso, me piggia fœugo a testa! Se son imbrieghi che vaggan fœura de chì a passâ a vinaçça. Pasquin-na, fa cose te diggo, va a ciamâ Florinda.
Pasq. Mi obediscio, ma dubito do caxo.
Tib. Faresci megio andaghe voî ascì (a Lelio), che forsci[12] ve riusciræ de fâ desmette a fæsta, e intanto poreì fâ un menuetto con a vostra spozâ.
Lel. Vœuggio fâ e tò foscine; non vœuggio repliche, va via.
Tib. Vaggo a veì cose me rêsce. (Lelio va seguitando Tiburzio dentro la scena dicendo):
Lel. Me fan stâ chì per l’aria comme l’an-nima dri sbiri; a man a man[13] segue qualche contratempo chi porræ andâ in ti oregge de mæ Barba. (Simone profittando di questo intervallo comparisce in scena).
Simon solo.
Simon, Lelio, che entra in Scena all’oscuro.
Lel. Cose gh’è, han zà amortaò tutti i lummi chì? Hò visto Pasquin-na chi parlava con ra sciâ Florinda. Sento vegnî; a sarà forsi lê, o cœu me o dixe.
Sim. (finge la voce di femmina). Lelio.
Lel. (va girando il Teatro per trovarlo, Simone ride, e fugge. Va chiamando Florinda. Simone non risponde: finalmente Lelio trasportato d’allegrezza prende Simone per una mano, e credendola mano di Florinda la bacia; s’avvede che è la mano di un uomo, e grida) Tiburzio, Tiburzio, porta dro lum[m]e?
(Tiburzio comparisce con un candeliere in mano. Tutti e tre restano nell’attitudine in cui si trovano)
Sim. Alegramente sciô spozaò. (Lelio s’inginocchia a piedi di Simone) (legno e legno.) Ve credeivi che foisse ra spozâ? Hei piggiaò un equivoco ben grosso. Cose gh’è; restæ confuso? D’onde è andæta quell’allegria, che aveivi un’ora fâ? L’eì fæta senza o mæ pareì, pappævera. Mì non merito riguardo nisciun. Son un peçço de legno. Tiræ avanti con bon ordine, che per mi l’è finia.
Lel. Sciô Birba, ghe domando perdon, capiscio ch’hò fallio, ma l’amô l’è stæto quello chi m’hà conduto a fâ questo sato senza ro vostro consenso. Vexin a Florinda hò perso a considerazion per un Barba a ro quæ ghe son obligaò de tutto, e dra vitta mæxima. V’asseguro, Barba carissimo, che se vederei Florinda ne resterei consento. A l’è un-na zovena virtuosa, savia, prudente, e per una caza a vâ un tezoro.
Sim. Çerto, e ti no sæ che tutte e figgie avanti de piggiâ marío han un mondo de belle qualitæ? Sta a sentî se te piaxe questa canzonetta, se mai a poesse vegnî a taggio.
Non gh’è figgia,
Che introduta in fantinægo
A non agge re moen d’oro.
Un ve dixe a l’è prudente,
L’atro, comme a l’è modesta!
A non ærze mai ra testa,
Solo che in giorno de festa.
Non sì tosto a l’hà mario,
Che se canta a ra reversa,
Ra prudenza s’è despærsa,
Ciu potron-na, poffardío,
Che non è a spâ dro sciô Poro.
Lel. Birba caro, ve domando perdon.
Tib. Sciô Simon, finalmente l’è vostro nevo.
Sim. No gh’è quartê, o l’è un ingrato senza giudizio, e senza riflession.
Lel. Ve protesto, Barba carissimo, che hò sempre avuo, e conservaô per a vostra person-na tutti i sentimenti de stimma, e d’affetto, e non mancherò in nisciun tempo a ro mæ doveì verso un benefattô così generoso. Metteime a ra prœuva.
Sim. Proponimenti in aria, voti da marinâ. Son pronto a scomette, che se ve domanderò un piaxeì da ninte sareì capaçe a negamero, con tante vostre belle proteste e exibizioin.
Lel. Sciô Barba, anzi desidero un momento, perchè posse scciarive dra mæ attenzion verso de voî, comandæme se voreì provame.
Sim. Osciù, vœuggio veighe dentro; vegnimmo a o ponto cruo. Te vœuggio giusto domandâ una cosa da ninte. Ma se ti me manchi de parolla, aværti che per mi à l’è finía dro tutto, t’abandon-no, te vorto e spalle, e no ghe pensâ ciù. Dunque senti: doman matin vœuggio andâ via de bon’ora e.....
Lel. Vorei forsi che ve vegne a accompagnâ, son prontissimo, vaggo subito a dâ ordine che.....
Sim. Ohibò.. Ti vœu ch’agge così poca descrezion d’allontanate da ra tò spozâ? No ghe penso manco.
Lel. Caro sciô Barba me consolæ! aveì sempre avuo dra bontæ per mì.
Sim. (a parte) Da chì a un poco ti te n’accorzeræ (alto). Hò dito che vorræ partî a ra ponta dro giorno. Ma primma.....
Lel. Ah, ah. Hò capio: vor[r]esci andavene un poco avanti a dormî. Tiburzio, Tiburzio, presto un letto pe ro sciô Barba, intr'a[14] camera verso lebeccio....
Sim. Adaxo, adaxo, no t’affannâ tanto. Che lebeccio, che tramontan-na. No vœuggio dormî ninte affæto, anzi desidero che ti me tegni compagnia tutta sta nœutte.
Lel. Mi?
Sim. Scì, tì. Emmo da discorî molte cose d’interessi, che me premman, e poi per fâ giorno zugheremmo un poco a damma o a triche tracche, e diremmo dre barçelette, perchè non vœuggio dormî comme t’hò zà dito.
Lel. Sciô Barba, non porescimo discôre de questi interessi doman, e staseira andasene a quietâ perchè a mæ spozâ m’aspêta, e l’è tardi...
Sim. Te l’aggê dito! E ti è quello prontissimo a fâ tutto per mî? Va via, va via, te renunzio, semmo nemixi, me ne vaggo, addio. (finge di partire)
Lel. Ah carissimo sciô Barba, affermæve per amô dro çê, farò quello che vorei, son chì pronto. Permetteime solamente, che vagghe a avvisâ Florinda dro vostro arrivo, e a dighe ch’a vegne a fâ o sò doveì verso de voî.
Sim. O questo poi nò. Semmo lontan da camin. Anzi te comando, e vœuggio, che quando vegnisse chi se sæ, compreisa tò moggê, che ti ti non aggi ardimento de dighe manco un-na parolla, altro che quello che te dirò mì, altrimenti[15] nemixi.
Lel. Manco a mæ moggê, che gh’averæ da dî tante cose? Ah! son chi....
Sim. Ti ghe porræ dî solo dôe parolle sccette zenzigge senza poeighe azonze ninte.
Lel. Cose ælan queste doe parolle?
Sim. Oh doe parolle bellissime, ch’ò trovaò stampæ in un libbro, tenere douçe, amorose, che te pœuran accomodâ.
Lel. De grazia, sciô Barba, dime cose son, non me fæ ciù penezâ.
Sim. Ti ne resteræ incantaò. Ti sentiræ.
Lel. Dî sciù dunque.
Sim. Queste doe parolle son.... indovin-na.
Lel. Per caritæ ve prego a dimere.
Sim. Son: ziffe, e zaffe.
Lel. Me scapollæ, sciô Barba.
Sim. No burlo assolutamente. Ziffe, zaffe. O veramente nemixi, e privo da mæ ereditæ.
Lel. Comme voreì così, son pronto a fâ tutto quello che voreì (piano a Tiburzio). Tiburzio, famme piaxeì d’andâ a dî a ra mæ sposâ, che non posso vegnî, e digghe o motivo. Camin-na (Tiburzio vuol partire).
Sim. Nò, nò, (a Tiburzio) non se và via de chì. A tì, Tiburzio, te farò un regallo de çento pezzi de Spagna, che serviran per acresce a[16] dœutta de Pasquin-na, con condizion però che ti non deggi risponde atro a tutti quelli che te parleran compreiza Pasquin-na, che doe atre[17] parolle, che son queste: Piffe, paffe.
Tib. Sciô Simon, dî da veì? me pâ de toccâ o çê con o dio. Çento pezzi de Spagna? Se me ne dæ duxento, o trexento dirò piffe, paffe; gnifre, gnafre; tiffe, taffe.
Sim. Nint’affæto. Ti, (a Tib.) piffe, paffe, e tì (a Lelio) ziffe, zaffe, e ninte de ciù.
Lel. Sarei servio, sciò Barba.
Tib. E mì non veddo l’ora de toccâ questi çento pezzi, e non me scorderò mai ciù. Piffe paffe, piffe paffe.
Sim. Dunque mì, perchè non ve satasse in testa de scapolame, m’asconderò chì sotto questo buffetto, e starò a sentî tutto. V’aregordo, che fin a tanto che son chì ascoso, e che non me lascio veì da tutti, non poeì arvî bocca atro che per dî quelle doe parolle. Se fareì diversamente, tì senza i dinæ (a Tib.), e tì (a Lel.) nemixi, e senza a mæ ereditæ. Se semmo inteisi (si asconde sotto la tavola).
Pasquin-na, Lelio, Tiburzio.
Pasq. Sciô Lelio, finalmente m’è riuscio d’imbarcâ o sciô Poistæ, e a sciâ Poistareçça, e se ne son andæti in o sò appartamento. Tutti quelli atri[18] imbriagoin i hò serræ in a mæxima stanzia dond’han ballao, e son là reværsi sciù re careghe, sciù i canapê, che ronfan comme porchi. Ra vostra spozâ v’aspêta con desiderio grande, e a m’hà dæto incombenza de vegnive a ciamâ, e dive che andæ presto, che l’ora è tarda. Vegnì, sbrighemose.
Lel. (sospirando) Ziffe.
Pasq. Com[m]e! cose vœu dî sto ziffe? (a Tib.)
Tib. (con serietà) Piffe.
Pasq. Te daggo un berlendon sciù o mostazzo, pezzo d’aze, con stò tò piffe.
Tib. (come sopra) Paffe.
Pasq. (le dà un solennissimo schiaffo). Piggia lì, che così hò fæto paffe mi ascì, mascarçon (Tib. si mette la mano sulla guancia). Quest’è o moddo de trattâ? E voî, sciô Lelio ghe corispondeì con così bon-na manera a ra vostra spozâ? Forsi seì pentio d’aveí dito de scì? Me maravegio ben ben di fæti vostri.
Lel. (le segna di nò). Zaffe.
Pasq. Non posso ciù soffrî[19] un desprexo de questa sorte: vœuggio andâ a ciamâ a sciâ Florinda, e informara dre vostre impertinençe. Ma me creddo che se non seì tutti doî immatii, sareì imbriæghi a peizo vegio. (Lelio e Tib. la trattengono) (Pasq. grida forte) Signora.. Signora, Sciâ Florinda.. Sciâ Florinda.
Florinda e Detti.
Flor. Meschin-na mì! cose gh’è? Cos’hà mæ mario? Gh[']è intrevegnuo quarcosa?
Pasq. Mì, Signora, non saveræ cose dive. Voî mæxima poreì interrogari, e sentireì cose gh’è de næuvo[20]. Intanto mi vaggo a ciamâ tutto o restante dra compagnia. (parte)
Flor. Cos’è sta cosa, caro Lelio, cos’aveivo? Parlæ. Ahime mì, (con ansietà) non me respondeì? ei mâ? O vin v’hà forsi dæto a ra testa. No me conosceì ciù, caro Lelio: via, che ve vœuggio tutto o mæ ben. Dime, carissimo, e a mì me ne voreì?
Lel. (vorrebbe parlare, ma vede il Zio, che da sotto la tavola lo minaccia, e lo tira per l’abito, e teneramente le risponde). Ziffe.
Flor. (sommamente sorpresa) Intendo cose me voreì dî. Ro vostro amô verso de mì l’è andæto in fumme. Pazienza. Mi non sarò mai ciù diversa da quello che son stæta fin aora. Ma non m’aspetava mai da voî un contratempo de questa sorte. Vorræ solamente saveì ra raxon de questo vostro proçede verso dra mæ person-na.(piange).
Lel. (con trasporto) Ziffe zaffe, ziffe zaffe.
Flor. A l’è ben un’ingratitudine a vostra de piggiave ro piaxei de tormentame in questa manera, senza voreime dî ro mæ reato. Parlæ: in cose v’agge[21] ofeizo? Carissimo. Ahime mì, me sento morî. (Simone ride da sotto la tavola. Lelio si getta a piedi di Florinda in ginocchio, e guarda sospirando ora Simone, ora Florinda, e si alza in piedi vedendo comparire Pasquina con tutto il resto della compagnia).
Tutti gli Attori in scena.
(Il Podestà in veste da camera, sua moglie similmente; gli altri fingono de essere ubbriachi.
Trem. (alterata) Cos’è questa novitæ, sciô Zennero galante, che hò sentio da Pasquin-na! Non voresci miga zugave a ra balla de mæ figgia, de mæ mario, e de mì. Avertî ben a no fâ scene. Aregordæve che a l’è figgia dro Poistæ de Frascinello[22], e che doveì trattâ con riguardo re person-ne de distinzion.
Lel. Ziffe.
Trem. (sempre più alterata) Cos’è questo ziffe? me maraveggio ben ben de voî. Seì imbriægo, o matto?
Petr. Senza dubio! o matto, o imbriægo o l’è de seguro.
Eug. (li tasta il polso) Chi ne dubita. Mi son professô de meixin-na e chirurgia. Bezœugna flebotornaro[23]. Sangue, sangue.
D. Ven.. E senza perdita di tempo. Sero medicina paratur, quam citius. Trem. (lo guarda) No ghe veí, o l’hà i œuggi stralunæ; o pâ malefiçiaò.
Eug. Sangue, sangue, e da ra ven-na frontale.
D. Ven.. Lo prenderò io sotto la mia disciplina. sub umbra alarum mearum.
Petr. Sciô Canzelê, an-nimo, roghæ l’atto dra sò demenza, per poreighe dâ a ra forma dro Statuto, Tutô e Curatô.
Pancr. Son chì pronto, sciô Poistæ. Minutemmo. (in atto di scrivere).
Lel. (prende la carta dinanzi al notaro, e ne fa tanti pezzi).
Pasq. (si slancia sopra Tiburzio per batterlo. Tiburzio va girando intorno alla tavola, e le fa cenno che guardi sotto la tavola. Finalmente sentendosi battere da Pasquina, mentre fa finta di fuggire roverscia la tavola: Simone è scoperto, e Tiburzio grida).
Tib. Se pœu parlâ, se pœu parlâ. O l’è chì lê, o l’è chì lê. (additando Simone)
(Tutti gli altri si riuniscono in un angolo del Teatro in diverse attitudini formando un quadro. Simone resta per qualche tempo nella stessa positura, nella quale si trovava sotto la tavola, e ride della loro sorpresa).
Lel. (si getta a piedi di Florinda, e dice) Cara Florinda, morivo de despiaxeì a non poeì attestave con ra voxe o mæ amô, e ro mæ affetto, unio a quello vivo desiderio, che hò sempre avuo d’êsse ro vostro caro Lelio. V’adoro cara Florinda, voî sei l’unico mæ ben, che doveì fâ ra mæ feliçitæ.
Flor. No seì ciù in tempo. Levæveme davanti, non ve vœuggio ciù veì, nì[24] sentî. M’heì dæto tanto desgusto, che basta così (in atto di piangere).
Sim. Oh via, sciâ Florinda, quietæve, che mæ nevo non gh’à colpa nisciun-na. Mì son stæto ra caxon de tutto. Me dæ intr’o genio, e v’aççetto per mæ neçça, e per mæ nœura (l’abbraccia). Son contentissimo dra vostra bon-na manera, e dra vostra rasegnazion, in un-na circostanza, che tante atre spuççette dra giornâ d’ancœu avereivan avuo un contegno tutto diverso da o vostro. Ve seì passâ a maraveggia ben. Sareì tutta a mæ consolazion, e spero da voî un nevetto, un bello Simonin, chi sarâ[25] ro sostegno dra casa Bambara de Frascinello. Accordo a Lelio mæ nevo ro mæ assenso, e ra mæ ezenda. Questi son çento pezzi che hò promisso a Tiburzio in conto da dœutta de Pasquin-na: son ommo de parolla. Vœuggio che stemmo allegri, che se cante, e che se balle.
D. Ven.. Peto veniam... sit venia dictum. Intendo di terminare la mia epitalamica canzone. Silete. Oh di gran genitor prole ben degna. Oh di gran genitor... Di Trementina a lui consorte amata... Florinda.
Lel. Sciô Don Prosodia, questi Signori son tediæ da questi sò versi. Aora dovemmo obedî ro sciô Barba. Non mancherà ocazion[26] da poise sfogâ liberamente, e con ciù com[m]odo.
D. Ven.. Mira Imeneo che ascoso sta con l’accesa face... Imeneo (Tiburzio, e Pasquina le chiudono la bocca a forza, e tutti cantano).
Viva viva l’allegria
Con sta bella compagnia,
Ro sposaô, e ra sposâ.
Lara lara lara lallâ
Lara lara larara lâ.
FINE.
- ↑ liggia
- ↑ Dæme
- ↑ sicomme
- ↑ Canzelê
- ↑ scrito com-modo: inte l'ed. do 1781 a doggia mm a l'ea scrita sencia co' ina tirde in çimma m~. Aoa scicomme a ñ a l'è stæta desligâ in n-n pe via da prononçia diversa da nn, a m~ ascì a l'è stæta desligâ in m-m, ma stavotta a dezœuvio! (G. Musso)
- ↑ Sœuxoro
- ↑ lœugo
- ↑ Frassinello
- ↑ ce (!)
- ↑ Poistureçça
- ↑ lustreghi
- ↑ forsi
- ↑ aman' aman (a primma n a l'è dentale G. Musso)
- ↑ in ra
- ↑ altrimente
- ↑ ra
- ↑ altre
- ↑ quell’atri
- ↑ sofrî
- ↑ nœuvo
- ↑ v’aggê
- ↑ Frassinello
- ↑ flebotomaro
- ↑ nè
- ↑ sarà
- ↑ ocaxion