A figgia dottôa de Luigi Persoglio
Atto Terso
ed. inta "Setteman-a Religiosa" do 1894 n.3,4,5
[p. 36 modifica]

ATTO TERZO.
(In casa di Bernardo).
Scena primma.
BENARDO e USCIERE.

BEN. - Han piccôu: chi ghe saiä[?] (va ad aprire).

Usc. (entrando) – Sei voî, Bernardo Pifferi?

BEN. - Proprio mi, tûtto in t'ûn tocco. E coscì?

Usc. - D'ordine do sciô Commissäio seì çitôu a comparî a ûnn'öa doppo mëzogiorno, oscia, comme dixe o papê, alle ore tredici, davanti a lê, con vostra moggê e vostra figgia.

BEN. - Mi no sò cöse ve dî. Mi non ho da fâ ninte con o Commissäio de poliscia.

Usc. - Tanto mëgio per voî, ma intanto doveì comparî.

BEN. - Ma cose gh'é de nêuvo?¨

Usc. - E mi sò assæ. Ghe veddieì. Chì gh'é o pappê da çitazion (lo porge). O mæ doveì l'ho fæto. Addio (parte).

BEN - Meschin de mi! Me mettiàn ancon in prexon? Io me faiàn processo pe-e botte ch'ho dæto a-o Bastian? Ma s'o se e meitava. Brigida, Zabetta, vegnî presto sciù.


Scena segonda.
BRIGIDA, ZABETTA e detto,

BRIG. – Cöse gh'é de nêuvo? Chi é vegnûo?

BEN - Oh! questa no me l'aspëtâva davveì! Son ûn ommo rovinôu.

BRIG. – Ma cöse t'é intervegnûo, pöveo mæ ommo?

ZAB. - Cöse gh'é mai, Benardo.

BEN. – Quella poscitoëse de figgia a l'é a causa de tûtte e nostre rovinn-e.

BRIG. - Mascarsonn-a; a vêu fâne moî de raggia e de magon. Ma parla. Cöse gh'é?

BEN. - Unn-a grande disgrazia. Insomma mi, ti e lê semmo ciammæ davanti o Commissäio de polizia. Ecco chì a çitazion ch'ha portôu aoa l'usciere. A non è grossa? E dev'ëse pe aveì tiôu a forma de scarpe in ta testa de Bastian.

BRIG. - Poscibile? Gente onorata comme semmo noî fâ de queste figûe! Ëse ciammæ da o Commissäio. Ëse scöxii da tûtto o vexinato. Mi non ho mai montôu quelle scäe e sperâva de no montâle mai in vitta mæ. O dixe ben o proværbio: Finché s'ha denti in bocca, no se sa cöse ne tocca. E tûtto pe quella figgiûssa chi no vêu mai öbedî ai sò genitori. Ma ti ascì, Benardo, scûzime, ti doveivi in pö moderâte, e no tiâ e forme de scarpe in ta testa a-a gente.

BEN. - E chi se poeìva tegnî a-o moddo ch'o m'ha aççimentôu? Me rincresce, Zabetta, perché o l'é vostro fræ.

ZAB - Pe questo non eì da afflizzive. O torto o l'é o sò. Ma sentî, Benardo. Seì seguo d'ëse çitôu pe-e botte dæte? Mi penso che o Commissäio o vorriä dâ ûnn-a lavata de testa, in vostra presenza, a vostra figgia e a mæ fræ pe-o poco giûdizio che mostran tûtti duî.

BEN. - Ch'a segge coscì? Squæxi me persûado. Benedetta voî, che me ritornæ in vitta, se mai a finisce presto e con poco mâ.

BRIG. - Sci, ma intanto a brûtta figûa d'andâ da-o Commissäio besêugna fâla; e pe corpa de quella scorlûssoa. A l'é proprio da rëo! Eì visto. Gh'emmo dæto [p. 37 modifica]di scciaffi ben meitæ, e aoa a l'é de là immoronâ! E me formigoa proprio e moen; ne faiæ tanti menissi.

BEN. – Aoa carmite via. Se o Commissäio o ghe daiä ûnn-a remansinn-a comme va, forse a mettiä giûdizio.

BRIG. – Coscì foîse. Ma tant'è, questa de doveì andâ da-o Commissäio no-a posso colâ. E ti veddiæ che ghe ne saiä pe noi ascì. O ne diä che non emmo allevôu ben nostra figgia e che no-a semmo cûstodî. Ma s'o tocca questo tasto, ti sentiæ cöse ghe saviö dî. O sò mi, e ti o sæ ti ascì, pïveo ommo, cöse s'é fæto pe allevâla ben. De prediche se ghe n'emmo fæto! E cattivi exempi no ghe n'emmo dæto mai. No me regordo che in sò presenza se segge mai dîto ûnn-a parolla fêua de mezûa. Te-a chi ch'a l'arriva.


Scena terza.
GIGGIA e detti.

BRIG. – Vegnî, vegnî, che t'ë o nostro desönô.

ZAB. – Giggia, fæ a mæ moddo, domandæghe scûza.

GIGG. – E de cöse?

ZAB. – E ve pâ poco asconde ûn ommo in casa, e coscì fâ ciammâ vostro poæ e vostra moæ da-o Commissäio?

GIGG. – Sta a vedde se a l' é colpa mæ. Vostro fræ o m'ha dæto da intende ch'o l'ëa quello ch'o non é, ûn gran scignor, e che innamuôu di mæ talenti, do mæ spirito, o voeìva spozâme. E mi pensâva de fâ a mæ fortûnn-a e quella di mæ genitori.

ZAB. – E con ëse tanto dottôa, ve l'eì sciorbìa a questo moddo. De bèlle paole mæ fræ o l'é capaçe a dâvene di sacchi. Ma son tûtte poule e nint'ätro.

GIGG. – No son sole parolle. A promissa o me l'ha fæta in scrïto, e se son stæta mincionn-a a creddighe, aoa vêuggio ch'o me-a paghe. Sacciæ dunque che son mi che gh'ho dæto querela in giûstizia e l'é pe questo che semmo ciammæ da-o Commissäio.

BRIG. – E quande ti gh'ë stæta da-o Commissäio?

GIGG. – O piggiôu o zeneize cädo. Mentre voîätri mangiâvi zù in cuxinn-a, ho visto da-o barcon che Bastian, zà che Bastian va, e o non é ciù o sciô Florindo, o l'intrâva, là in fondo da stradda, da-o Commissäio, e mi, visto no visto, ghe son corrîa apprêuvo comme ûnn-a fûria. L'ho trovôu ch'o dâva querela chì a-o poæ pe-a botta piggiâ in ta testa, che o gh'ha ûn borlo chi mette puïa, e mi gh'ho dæto a lê querela d'impostô.

BEN. – E mi ghe daiö quella de violazion de domicilio, ch'o l'é intrôu in casa mæ sensa mæ licenza a ingannâ mæ figgia. Se-a veddiëmo. Aoa sò e cöse comme son. Non ho ciù puîa d'andâ da-o Commissäio. Finarmente ti n'hæ fæto unn-a de ben.

ZAB. – S'a l'é coscì, me rincresce ch'o l'é mæ fræ, ma a giûstizia avanti tûtto, poeì insciste perché o segge condannôu a pagâve ûnn-a bèlla somma pe-i torti ch'o v'ha fæto.

BRIG. – E dove o-i piggia i dinæ, s'o no n'ha, comme eì dîto stamattin?

ZAB – Se ghe fa sequestrâ a paga do sò impiego.

BRIG. – L'é vëo! Che donna che seì voî! Aviæ piaxeì che ghe foîsci voî ascì da-o Commissäio, che ghe saviësci descorrî ben.

ZAB. – All'ûdienza no se pêu intrâ se no s'é ciammæ. Faiö coscì, pa contentâve. Vegniö con voî e me fermiö in sala, e se ve riesce de fâme intrâ in discorso, e fâme ciammâ, allöa intriö e diö quello che no savieì dî voîätri.

BRIG. – Ma brava, Zabetta; fæmo coscì.

BEN. – Via dunque, andemmo, che dozz'öe l'é tanto che son sêunnæ e saiä tosto ûnn'öa e da-i Commissäi besêugna ëse puntuali.

BRIG. – T'hæ inteizo, neh! Giggia, cöse ha dîto chì a Zabetta? de fâse pagâ pe l'impromisse fäse ch'o t'ha fæto. E poi t'accattiö ûn pâ de pendin d'öu, se piggiëmo tanti dinæ.

GIGG. – Aoa sei vegnûa ûmia eh! moæ? Via dunque andemmo.


Scena quarta.

(Sala d'udienza del Commissario).

COMMISSAIO, BASTIAN e poi l'USCIERE.

COMM. – Insomma voi avete tutti i torti, se sono vere le accuse che vi si fanno dalla ragazza Pifferi.

BAST. (colla testa legata) – Signor Commissario, e non tien conto delle percosse ch'io ho ricevuto dal Bernardo suo padre?

COMM. – Ben le avete meritate. Non si va in una casa a far trattati con una giovane di nascosto dei suoi genitori. Il fatto vostro equivale ad una violazione di domicilio. Certo il Pifferi non doveva passare a vie di fatto, ma bisogna tener conto della vostra provocazione, della sua rozzezza e dell'essere in casa propria ove voi vi eravate illegittimamente intruso.

BAST. – Ho capito; mi tocca il danno e le beffe.

COMM. – Colpa vostra. E aggiungete che voi siete già noto alla giustizia e pregiudicato per altre marachelle passate.

BAST. – Ma, signor Commissario.....

COMM. – Basta così. Sensa[sic] la presenza di tutte le parti contendenti, non si può fare un giudizio (Suona il campanello).

Usc. (entrando) – Comandi.

COMM. – È in sala la famiglia Pifferi?

Usc. – Eccellenza, sì.

COMM. – Entrino.

(L'usciere introduce la famiglia Pifferi).

Scena quinta.
BENARDO, BRIGIDA, GIGGIA e detti.

BAST. – (Ancon d'assæ che con lö no gh'é mæ sêu.)

BRIG. – (entrando a Bernardo: Mîa, mîa, che filosomia ha sto Commissäio).

BEN. – (Sitto, ch'o no te sente).

COMM. (a Bernardo) – Avvicinatevi. Chi siete voi?

BRIG. – O bèlla questa! Sciâ n'ha mandôu a ciammâ con tanto de pappê e sciâ no ne conosce?

COMM. – Pettegola, tenete la lingua a posto, altrimenti...

BEN. – E taxi, son e interrogazioin d'ûso.

COMM. – Rispondete dunque, uomo; dite il vostro nome, presto.

BEN. – Benardo Pifferi condan Baciccia.

CoMM. – Quanti anni avete?

BEN. – Circa træ vintenn-e.

COMM. – Dunque sessanta.

BEN. – Se commensa a sciûsciâ e poi in ta settantenn-a s'assetta.

COMM. – Che mestiere fate?

BEN. – O savattin; ma travaggio anche de nêuvo, se posso servîlo...

CoMM. – Sapete i doveri d'un padre verso la propria figlia?

BEN. – A-a bèll'a-a mëgio, me pâ de saìli, ma sciâ sacce che mi ghe staggo poco in casa.

COMM. – Dunque questa cura voi la lasciate tutta alla moglie. [p. 38 modifica]BEN. – Questa cûra? cöse öriä dî?

COMM. – Voglio dire se il peso dell'educazione è tutto appoggiato a vostra moglie.

BEN. – E scignor sci. Ma quarcosa fasso mi ascì.

COMM. – E vostra moglie è questa vecchia qui?

BRIG. – Comme vecchia? Non ho ancon un cavello gianco, ho ancon tûtti i denti, e se sciâ vêu scommette a chi cöre ciù, mi ghe scommetto. O me dixe vëgia! Vëgia a mi!

COMM. – Dico a voi, Bernardo, e voi dovete rispondere, Questa è vostra moglie[?]

BEN. – Pe mæ disgrazia, scignor scì.

BRIG. – Benardo, ti pêu leccâte e dïe d'aveì ûnn-a donna comme mi.

BEN. – Via, no t'arraggiâ: l'ho dîto pe rïe.

BRIG. – (Vëgia a mi! E scì che lê o l'é ûn zoënotto! O l'ha a fede de battæximo camoä ciù che a mæ).

COMM. – A voi, brontolona, come vi chiamate?

BRIG. – Brigida, a-i sò comandi.

COMM. – Di quale casato siete?

BRIG. – Oh bèlla! da casadda de mæ maio, Pifferi.

COMM. – Che pazienza! Domando il cognome di nascita.

BRIG. – Ma allôa sciâ doveiva dîme de che casadda ëo, e non de che casadda son; e gh'aviæ sûbito risposto, di Rigagnoli. Casadda antiga eh!

COMM. – Sicuro, quanto la pioggia.

BRIG. – E i mæ vëgi aivan di tibi-södi; guägnæ onestamente però. Ma mæ poæ, requiesca, o l'ha avûo tante desgrazie, che o s'é ridûto a-o verde. E pe questo meschin, o l'é stæto obbrigôu a mettise pe garson da-o Frûga, o bûtteghinê là verso Sarzan. Sciâ l'aviä conosciûo. O l'ëa quell'ommo grande ciù che mi, rosso in faccia..... con ûnn-a brigoa grossa in sce-o naso....

COMM. – Ma a che servono queste chiacchere. Dite il nome di vostro padre.

BRIG. – Berto Gian-Stea, perché o n'aveiva duî nommi, quello de mæ messiavo e quello de sò poin. Pe nommiägio ghe dixeivan o Rompiscatoe, perché quando arrivâva in negozio de casce de sûccôu e caffè, o padron o ciammâva sempre lê pe descciödâle.

COMM. – Voi quanti anni avete. Dite la verità.

BRIG. – I ho giûsto compii o giorno da Sanscion[1]. E tûtti i anni, quello giorno, allêugo l'êuvo da mæ gallinn-a, perché sciâ saviä voscià che sciâ l'ha stûdiôu, che l'êuvo da Sanscion o no marsisce, e o porta ben a chi ghe passa sotto, mettendolo in çimma a ûnn-a porta. Chi passa sotto l'êuvo da Sanscion, no pêu andâ in perdizion, dixe o proverbio. E i proverbii son giûsti.

COMM. – E voi siete una seccatora. Ma quanti anni avete finiti?

BRIG. – No vêuggio di böxie. Vëamente no me ne ricordo. A fede de battæximo l'ho in casa in to bancâ. Ma se ghe faiä sûbito o conto. Mæ moæ a me dixeiva sempre che quando son nasciûa lê a l'aveiva vintiçinque anni. E l'ëa de domenega, a mëzogiorno.

COMM. – Che giova saper questo?

BRIG. – Sciâ me lasce finî; sciâ veddiä che giova. Mæ moæ a l'ha dîto de sci o primmo anno do colèra a Zena e a l'aveiva vintiduî anni precisi.

COMM. – Dunque siete nata del 1840 e ora avete 54 anni.

BRIG. – Sciâ me scûse; sciâ s'intendiä de fâ o Commissäio, ma de conti sciâ no se n'intende ann'acca. E ghe pâ che mi segge ûnn-a donna de 54 anni? Se n'aviö 45 saiä o mascimo. Ma no devo aveì manco questi, n'é vëo, Benardo?

BEN. – Mi no sò dî ätro che da ti a mi gh'é[sic] passa ben poco tempo. Per mi i anni crescian; per ti forse no cresciàn. Se andemmo avanti coscì, fra poco tò figgia a te passiä avanti in ti anni.

COMM. – Forse sono 10 anni che dite sempre d'averne 45.

BRIG. – Sciâ deve saveì che mi no son de quelle donne che in te cöse dîxan ûn pö a ûn moddo e ûn pö a ûnn'ätro.

COMM. – Oh, finiamola. Scriverò solo 50. (Scrive cantarellando):

El io che il ver sapere non potea,
Andai scrivendo il meglio che sapea.

E voi, Erminia o Giggia?

GIGG.– Io? 17.

BRIG. – Ti n'hæ dixêutto, ben ciocchæ.....

COMM. – Non vi scaldate se la figlia imita la madre.

BRIG. – (Basta ch'o me dagghe sempre torto o l'é contento).

COMM. – Brigida, sapete voi i doveri di madre?

BRIG. – (A Bernardo: Aoa ghe semmo: te l'ho dito ch'o diä coscì? Ma no dûbitâ, che ho piggiôu coraggio, e a lengua in bocca a me stà ben). Armeno, sciô Commissäio, creddo de saveili.

COMM. – E tra i doveri di madre da voi ammessi, c'è quello di custodire bene le figlie, massime quando sono giovani e di poco giudizio?

BRIG. – Scignor sci, e no fasso pe vantâme, ma ghe ne saiä poche moæ che se m'assomeggian in questo.

BEN. – Chi poi non é comme a question di anni. Sciâ s'assegûe, sciô Commissäio, che in questo a dixe o vëo.

BRIG. – E pe-i anni ascì ho dito o vëo. Benardo, l'é ûn pesso che non emmo quistionôu ; ma se ti m'aççimenti, te rispondiö anche davanti a o Commissäio.

COMM. – Zitti lì. Ditemi voi: lasciare sole le figlie in casa quasi tutta la giornata si chiama custodirle?

BRIa. – Capiscio cöse sciâ vêu dî con questa interrogazion congestiva[2]. Ma sciâ me stagghe a sentî. A oscià a-a fin do meize ghe portan a sò paga in tanti plurimi sêunanti e ballanti; ma a mi, pövea donna, no gh'é nisciûn chi me ne porte pe un castellazzo. Ogni giorno se litiga o disnâ co-a çenn-a. O mæ ommo meschinetto o laoa quanto o pêu, ma i guägni d'ûn savattin son pochi, e se no m'inzegnasse mi ascì de fâ servixi e guägnâ quarche scaggia, saivan êutto giorni pe settemann-a che besêugniæ fâ croxette. Posso dunque stâ sempre in casa a cûstodî mæ figgia? Se ghe staggo quando posso, e ghe capito d'in tanto in tanto all'improvviso, pe acciappâla in sce-o fæto, se öcorisse, comm'ho fæto stamattin, creddo d'aveì soddisfæto a-o mæ obbrigo. De mæ figgia però, no fasso pe dî perché a segge a mæ, ma me ne posso fiâ.

COMM. – (con ironia) Oh sicuramente! Dite, conoscete voi quest'arnese? (accennando Bastiano).

BRIG. – Da stamattin in sà, che l'ho trovôu ascöso in casa mæ.

COMM. – E di vostra figlia potete fidarvi!

BRIG. – Ma mæ figgia a non é in corpa, e ansi a gh'ha dæto querela perché o voeiva ingannâla. [p. 39 modifica]BEN. – E mi ghe a daggo aoa perché intrôu in casa mæ, comme ûn laddro, de nascosto.

COMM. – Querela per violato domicilio, volete dire.

BEN. – Scignor sci, querela do domicilio.

BAST. – E mi accûso Benardo d'aveìme rotto a testa con a forma de scarpe.

COMM. – Zitto voi. In tribunale non si parla senza essere interrogati. Siete colpevoli tutti.....

BRIG. – Mi noe....

COMM. – Volete tacere? Se no, vi faccio legare.

BRIG. – No, no, sciâ no s'incommode. Taxo.

COMM. – Siete colpevoli tutti, e, un dopo l'altro, darò a ciascuno il fatto suo. Comincio appunto da voi (a Brigida). Voi siete una madre balorda. Avrete la buona intenzione di ben educare e custodire vostra figlia, ma non vi riuscite punto.

BRIG. – Perché a no m'öbedisce e a fa a dottôa.

COMM. – State attenta. Se avete a lamentarvi perchè, coll'essere infarinata di qualche studio, si è insuperbita e si è guastata col frequentare la scuola, perchè l'avete voi ciecamente lasciata andare a scuole guaste? Frequentare con cattive compagne? Leggere libri che rovinano testa e cuore delle ragazze, quali sono i romanzi moderni, per non dire di libri peggiori?

BRIG. – Ma mi no i sò distingue i libbri.

COMM. – E fateli vedere a chi ne sappia più di voi.

BRIG. – Ma mæ figgia a l'ha tanta coæ d'istruîse e a l'ha a testa bonn-a eh! che a se-a batte magara con oscià, s'a parla in virgola.

COMM. – L'istruzione soda, vera e buona è cosa santa; e i genitori sono obbligati a procurarla ai loro figli; ma scuole e maestre e professori possono essere di due sorta; e una buona madre deve considerare a quali scuole manda la figlia sua e a quali mani la affida. – E questo che dico a voi, madre, intendo sia detto qui anche al padre di questa ragazza. I buoni genitori devono anche vegliare che le figlie non prendano relazioni pericolose.

BRIG. – Mæ figgia a no n'ha relazioîn cattîe.

COMM. – Voglio crederlo, ma al pericolo vi si è messa, per poco giudizio suo e per incuria dei genitori. Almeno quel che fu vi serva di lezione per l'avvenire. – Ora a voi, ragazza.

BEN. – Sciâ ghe sbragge comme va.

GIGG. – Mi son vegnûa pe dâ querela.....

COMM. – Perchè vi ho chiamata. Quando io parlo non devo essere interrotto. – Voi fate la dottora, ma siete una scervellata. Una istruzione superficiale, senza base di religione, quale si dà nella scuola che voi avete avuta la disgrazia di frequentare, ha empita di fumo e di superbia la vostra testa e l'ha lasciata vuota di vera istruzione. Vi credo onesta nei vostri intendimenti e nella vostra condotta, ma l'ambizione di togliervi dallo stato in cui la Provvidenza vi ha messa, vi fece dare facile credenza alle promesse di un imbroglione. Una figlia assennata non tiene trattative segrete con alcuno. Se un giovine si presenta a farle lusinghiere proposte, gli dice: Andate a parlare con i miei genitori, e tosto si ritira.

BRIG. – Finn-a chì o te dixe ben, Giggia.

COMM. – Dunque lo scorno d'essere stata burlata giovi anche a voi, e il vostro esempio a tante altre teste leggere come la vostra. – Adesso darò corso alla vostra querela e farò giustizia di colui che è di tutti il piû colpevole. – Avanzatevi, Sebastiano Briccone.

BAST. – Questo o non é o mæ cognomme.

COMM – È però quello che meritate. Voi siete accusato dalla qui presente Erminia o Luigia Pifferi d'averla ingannata con false promesse, mentendo il vostro nome e la vostra condizione.

BAST. – Che prêuve a prodûe?

COMM – Testimonii e carta.

GIGG. – (presenta un foglio) Ecco chi a scrïtûa ch'o m'ha fæto.

COMM – Poi voi siete abbastanza noto alla giustizia e pregiudicato. Si conosce tutto il vostro passato. Tuttavia sentiamo i testimonii. Bernardo, che dite di costui?

BEN. – Ch'o l'é in cattîo pappê, in poco de bon, degno d'ëse appiccôu e poi misso in galëa. L'ho trovôu ascöso in casa mæ in te l'armäio do formaggio. E ho diritto che no me vegne in casa gente che no conoscio e de nascosto.

BAST. – Vostra figgia a m'ha aværto.

BEN. – Se mæ figgia a l'é ûnn-a balorda, pëzo per lê e gh'ho zâ fæto brûxâ a pelle ciû d'ûnn-a votta; ma voî seì stæto o primmo a fâghe vedde bisce baggi.

BAST. – E d'aveìme inciagôu in ta testa....

BEN. – Me rincresce de non aveìvela scciappâ comme ve meitâvi.

COMM. – Olà, non veniamo a questioni in tribunale. Ho domandato il vostro parere sulla moralità di costui e non altro.

BEN. – Ebben ho dito e ripeto ch'o l'é ûn mascarson e ûn biforco matricolôu.

BRIG. – E ûn laddro....

COMM. – Di questo non vi sono prove. Che vi ha rubato?

BRIG. – O saviä lê.

COMM. – I sospetti non si ammettono in tribunale.

BRIG. – Ma ch'o l'é ûn maifabene, in avanzo de galëa, questa a l'é veitæ sacrosanta. Se sciâ no me credde, sciâ o domande a sò sêu a Zabetta, ch'a m'ha accompagnôu fin chì e a l'é de là nell'anticamia.

BAST. – A ghe mancava lê, quella lengua de battoëzo.

COMM – Usciere.


Scena sesta.
USCIERE, poi ZABETTA e detti.

Usc. – Comandi.

COMM – Che passi la Elisabetta, quella donna che accompagnò costoro, se è nell'antisala.

ZAB. (entrando d'impeto) – Son chì mi.

COMM. – Molto pronta.

Usc. – A stâva a aggueitâ e a senti da-o pertûso da ciave, e no poeìva tegnîla inderrê.

ZAB. – Segûo, e voeiva vedde o mæ giûsto, e a voî cöse ve n'importa?

Usc. – Parlæ con rispetto, che son in divisa seì?

COMM. – Voi andate di là (l'usciere esce), e voi, Lisabetta, rispettate gli agenti pubblici e la loro divisa.

ZAB. – Oh, mi no son ûnn-a ciattellosa; sò tegni a lengua a segno; ma che me rispettan. – Brava Brigida. Ho sentio tûtto, seì. Eì parlôu comme ûn libbro stampôu. E tremmâvi de presentâve a-o Commissäio!

BRIG. – Montando a scäa tremmâva davveì, ma poi me son fæta coraggio.

COMM. – Hanno finito loro signore di far conversazione?

ZAB. – O ne dà de voscià, Brigida; brûtto segno. - Sciô Commissäio son a-i sò comandi.

COMM. – Lisabetta, conoscete voi quest'uomo? [p. 40 modifica]ZAB. – Saeìva mëgio per mi e per quanti son chì che no l'avescimo mai conosciûo.

COMM. – È vostro parente prossimo?

ZAB. – Pe mæ disgrazia o l'é mæ fræ.

COMM. – E così francamente vi mettete contro di lui?

BAST. – Ti senti, böxarda? Anche o sciÔ Commissäio o t'ha conosciûo pe ûnn-a lengua d'infærno.

ZAB. – A mi böxarda? A mi lengua d'inferno? A mi ti dixi? Sciô Commissäio, sciâ me fasse mette a man in sce qualunque de sti pappê e libbri che sciâ l'ha davanti, che son pronta a zûâ che l'é vëo quello che diggo. Bastian o l'é mæ fræ, sci, ma me verghêugno che o segge.

COMM. – Dite quello che ne sapete e che interessa la giustizia, ma in brevi parole, veh!

ZAB. – Mi parlo sempre cûrto. In due paole me sbrigo. Questo mandilâ fin da piccin o n'ha mai ösciûo fâ de ben. O s'é misso a tûtti i mestê e o non é riûscîo a stâ in nisciûn lêugo; o l'ha giôu mëzo mondo façendo o pellandron, o ciarlattan, o paggiasso; o l'é càrego de peccôu ; o l'é fäso comme l'anima de Giûdda, pe ingannâ o proscimo. O sà questa pövea figgia, che vesce o ghe n'ha contôu sine fine; e presto anche sò padron e o figgio de sò padron se n'accorziàn do bèllo astô ch'han in casa. Ho dito assæ e se non é vëo quello ch'ho dîto, öriæ ëse....

COMM. – Zitto, lasciate le imprecazioni da parte. Imputato, che avete a dire in vostra difesa?

BAST. – Son böxardaie; o l'é venin chi a fa parlâ.

ZAB. – E taxi, pesso de tûtto zù, dunque te sgranfigno.

COMM. – È inutile negare la vostra cattiva condotta. Se anche queste donne non avessero parlato, qui (mostra un grosso libro) sui registri della polizia sono scritti i vostri meriti passati.

ZAB. – T'ë ûn birbo matricolôu e t'hæ i pappê brûtti, tûtti o san.

COMM. – Tutte le testimonianze sono a vostro carico; e questa carta, scritta di vostra mano, manifesta le vostre imposture. Ora sentitene la lettura: « Mia Erminia diletta. Se voi consentite ad essere mia, io « vi giuro sull'onor mio.....

ZAB. – Onô? O no n'ha mai avûo.

COMM. – « ... che vi farò ricca e felice. Le mie ricchezze « non possono numerarsi...

ZAB. – L'é vëo. Quello che no gh'é no se conta.

COMM. – « ... Io barone...

ZAB. – Pe fâ de baronate o l'é nûmero ûn.

COMM. – « ... nobile Commendatore, Marchese di...,

ZAB. – Marcheize co-e stacche pinn-e de peixe.

COMM. – « .... vi comunicherò i miei titoli..... » e basta così che il resto non merita d'essere letto. Conoscete questa vostra firma? Florindo Frigoli Marchese di Radicòfani.

ZAB. – Sentî, Brigida, o re di Còfani? Sciô Commissäio o l'ha farsificôu nomme, cognomme e titoli. O se ciamma Bastian di Ciamberlini. Sciâ ghe dagghe ûn cäso de derrê e sciâ o mande in Calicûtte.

COMM. – Sareste troppo discreta, dopo tante accuse. Già le donne sono tutte lingua e nient'altro. Florindo o Bastiano è reo convinto d'avere ingannato con false promesse questa giovane.

BAST. – Mincionn-a lê che a se l'ha creddûe.

COMM. – E l'avete perciò pregiudicata nella fama presso coloro che la credevano giovine accorta e giudiziosa, Dunque un reato c'è, reato di simulazione, di falsità e d'inganno. Ed è altro reato l'esservi nascosto in casa altrui dando fondato sospetto di male intenzioni. Il Codice vi condannerebbe ad un anno di carcere ed una multa da pagarsi alle parti lese.

BAST. – E a mæ testa rotta?

COMM. – Avere la testa rotta è circostanza attenuante. A voi, Bernardo, non era lecito farvi giustizia di vostra mano. Si ricorre ai tribunali. Perciò le spese di medicatura sono a vostro carico. In conclusione: Io condanno Sebastiano dei Ciamberlini a tre mesi di carcere e lire 500 di multa da pagarsi a Luigia Pifferi.

BRIG. – No bastan, sciô Commissäio, armeno 1000.

COMM. – Non ispetta a voi fare queste osservazioni.

ZAB. – Scibben, se vedde che o sangue o non é ægua. Pöveo mæ fræ: o l'é un mascarson, e o se merita a prexon e a galëa: pûre aoa o me fa compascion.

BAST. – Ah sci neh! Aoa te rincresce doppo aveime rovinôu co-e tò parolle! Aoa ti cianzi! Lagrime de cocodrillo, ch'o se mangia a gente e poi o e cianze morte. Ma sciortiö d'in prexon e t'aggiûstiö ti e a Brigidon.

BRIG. – Sciô Commissäio, pe caitæ, sciâ no-o lasce ciù sciortî d'in prexon, che manaman o n'ammassa tûtti.

ZAB. – No ghe pensæ, Brigida. Mæ fræ o non é capaçe de fâ mâ a nisciûn. Da caladda o ne sa fâ, ma poi o n'é manco bon a ammassâ ûnn-a prûxa. – Sciâ digghe, sciô Commissäio, se ghe porrieiva mandâ a quello pöveo däio in prexon ûnn-a strapunta e quarche cösa da mangiâ?

COMM. – Potete farlo. Ma pocanzi così adirata con lui e ora tutta compassione?

ZAB. – Cöse sciâ vêu, mi son fæta coscì; se m'attissan, guai; ma poi son de bon chêu. Ho sbottôu, me son sfogâ, aoa poi me ven da cianze, perché mæ fræ o l'é. Voî cöse dî, Giggia?

GIGG. – Mi ho deciso de mette testa a cadèllo. A lezion d'anchêu a me serviä pe sempre; no vêuggio ciù fâ a dottôa, né ëse insolente, ambiziosa e disöbediente, ma figgia sottomissa, virtuosa e casalinga.

COMM. – Ottimo proponimento. Siate in esso perseverante.

GIGG. – Sciô Commissäio, se mi e i mæ genitori ghe perdonascimo a Bastian, sciâ porrieiva retiä a sentenza?

COMM. – Può essere.

GIGG. – Dunque mi ghe perdonn-o de chêu e prego o sciô Commissäio ad aveì pietæ de lê. Poæ, moæ, cöse di?

BEN. – E mi ascì ghe perdonn-o.

BRIG. – Mi noe.

ZAB. – E via, Brigida.... Meschin, se o va in prexon o perde l'impiego e o resta a pan domandôu.

BRIG. – Ebben pe amô vostro perdonn-o mi ascì.

COMM. – Dunque è fatta grazia a Sebastiano: torni al suo padrone e tutto sia finito.

In sce-a fin de Carlevâ
Questa grazia a se pêu fâ.

FIN DELL'ATTO TERZO ED URTIMO.
P.L.P.

  1. L'Ascensione di Nostro Signore.
  2. Suggestiva.