Cançon pe l'incoonaçion do seeniscimo duxe
Giambatista Cangiaxo
seguia a-i 8 de frevâ 1772

de Steva de Franchi
inseja into Serto Poetico, Zena, stampaja Gexiniaña, 1772
ripubbricâ do mæximo anno into Chitarrin co-o tittolo "Giano Bifronte per l'incoronaçion etc.."
exemprâ conservao a Zena presso a libraja Beio
[p. 114 modifica]
CANÇON

ÆLo sœunno ò vision quello che ho visto?
Donde ven mai sto fœugo,
Chi me bogge int're veñe, e non resisto?
Pin d'æstro, pin d'affanno
Smanio, son agitao, non trœuvo lœugo,
Chi gh'è chi me resvegge?
Sì, vì mi con quest'œuggi, e non m'inganno;
Ho sentío mi con queste mesme òregge.
Dezifræmera voî, Muze diviñe,
Voî, che dro Pindo sei meistre e regiñe.

2.
Da Monte San[1] stava mirando astræto
Ra bella Zena, e in mente
Me ne andava copiando ro retræto.
Quando fermei à caxo
Ri œuggi, sença pensâ, ni avei presente
Che quello ameno oggetto,
In dritura à ra Torre dro Paraxo.
Tutt'in un mentre veddo alçâse un netto
Cærô sorve ri teiti dro contorno,
Comme quando à levante esce ro giorno.

[p. 116 modifica]


3.
In quello mœuo che finzan ri Poeti
Tirao sciù ro sò carro
Ro Sô da ri infoghæ cavalli inquieti,
Che in çê se pavonezza:
Così ni ciù ni manco, in tren bizarro
De superba carroçça,
Tirao da doî Griffoin, alto verezza
Ro nostro Giano, in ricca d'oro e rossa
Zimarra, semeggiando, à chi ro mira,
Cæro lampo de stæ, chi non fa poira.

4.
Con re sò doe misterioze facce
O m'oggezza lontan,
Com'ommo à ommo, chi s'intende e sacce.
Vegni, Micrilbo, o dixe,
Sêzime chì à ro lao, te daggo man.
No, non te spaventâ
Dra tò debole e poca varentixe.
Ro chittarrin te vœuggio mi accordâ.
Sença de mi nisciun se darà vanto
D'adeguâ l'argomento dro tò canto.

5.
Comme non sò, ma me trovei de slanço
Assettao lì con lê.
Ciù in sciù che l'Ippogriffo dro romanço,
S'erzan ri Griffi in ære,
E fin de Giove penetran ro çê.
Mira, me dixe Giano.
E ra faccia canúa de vegio Poære
Vóze à senestra.[2] Longo, scuro e vano
S'arve orizzonte, non de dì che sponta,
Ma de giorno chi manca, e chi tramonta.

[p. 118 modifica]


6.
Pê d'ommo vivo non ghe lascia stampa:
Solo ghe son dre antighe
Orme scassæ, da non scrovî per lampa
Chi se gh'accoste: e l'œuggio
A segnâ ri contorni s'affatighe;
Ma pù son de Zeneixi,
Za scrìte sciù re istorie in ciù d'un fœuggio.
Me ferì quella vista, onde compreixi
In un œuggiâ tante Famigge perse,
Tante memorie dissipæ, disperse.

7.
O sangui, o nommi illustri e gloriosi,
Boccaneigra, Montadi,
Embriaci, Morta, Caffari, e Fregosi!
Quanto hei lasciao de vœuo
Donde voî sei partii! A’ questi ascâdi
Giano dra man me batte
Sciù ra spalla, e me scrolla, e rie in mœuo
De rallegrâme. In Zena ancon se batte
Dro mæximo metallo, e forsi megio,
Sença invidiâ ro tempo andæto e vegio.

8.
Perchè tante famigge son finíe,
Gh'è da cianze per questo?
Lascia che cianzan ri strangê, che à rie
No pœuran fâ mai bocca,
E non han lœugo à remediâ sì presto
A’ natura e fortuña,
Che sciù ro vivo ri ferisce e tocca,
Se dre sò câse va à finî qualcuña.
Zena avrà in ogni tempo e in ogni etæ
Ommi grandi, riccheçça, e libertæ.

[p. 120 modifica]


9.
Ben veddo, quanto re çittæ de fœura [3]
Fan per impoverîme;
E ogni dì à sò vantaggio ne fan scœura,
Streppandome d'intorno
Qualche rammo ciù nobile e sublime.
Ma non faran che lasce
D'êsse feconda ciù Zena ogni giorno.
Donde se streppa l'un, un altro nasce
D'oro fin, vigoroso comme quello,
Da deventâ fra poco ancon ciù bello.

10.
Mira deçà. e in così dî ghe brilla
Sciù ra contraria façça
Da ri œuggi allegri limpida e tranquilla
Luxe, chi se destende
Comme raggio à levante, e ro trapassa.
Oh bella vista! scôrre
Per træto immenso l'œuggio, e non l'offende
Ombra de lumme smorto, ni gh'ócôrre
Fadiga à scórze. Tutto è sô schillente
De mezo giorno, o d'argentin nascente.

11.
Longa lista de splendide famigge
In secoli desteize,
De Poæri illustri luminoze figge:
De nommi e onoî coverte,
Quanti ne dà ra Porpora Zeneize,
Vestíe dell'orofœuggio
Cantao sciù tante çittare, e in averte
Istorie assegurao: tanto che l'œuggio,
Chi re vedde ogni dì, non ghe riflette:
Marcian con re sò insegne antighe e scette.[sic]

[p. 122 modifica]


12.
Poco lonxi de lì un'altra schera
Ven seguitando appresso
In uña luxe limpida e sincera,
Che brillo non reçeive
Ereditao da imbatto, o da riflesso;
E ricca de lê sola,
In lê a l'ha un arbô comme de neive.
Ro sò splendô, ro numero consola
Dall'apprension dre perdie zà fæte;
E à re boñe sperançe arve re træte.

13.
Ma dîme, nostro Poære, e aotô de Zena,
Chi son quelli, che in testa
Marcian de questa bella allegra scena?
Ricchi, ma non de impresto,
Çinque[4] in un'aria nobile e modesta,
Chi non sà d'arbaxia,
Ni troppo retegnuo ni troppo presto
Mœuvan ro passo, e van de compagnia.
Un cœu solo, un vórei commun ri meña,
Comme d'amô lighæ à uña cadeña.

14.
Portan zà dezifrao e stabilío
Ognun sciù ro sò braçço
Ro sò destin; ma così quieto e unío,
Da non temme che nasce
Tra lô passion, chi semene imbaraçço
A’ giusto avançamento
De gloria in ro sentê, ni che tralasce
L'un de servî à fâ l'altro contento;
Ni che invidia ò interesse aggian mai lœugo
De partorî fra lô discordia ò fœugo.

[p. 124 modifica]


15.
Sciù ra testa à un de lô pâ che barançe
Ra Porpora Romaña,
L'orde aspettando solo che a s'avançe.
De l'altro adatta e accosta
Ra coroña dri Liguri sovraña
Sciù l'onorata fronte
Un Genio da ro Çê spedío apposta,
Che in atto de parlâ pâ che o s'appronte
A’ fâ l'eterna vorentæ comprende,
E che in risposta l'eleçion ne attende.

16.
Ma cose veddo! in un diverso aspetto
Giano dre sò doe facce
Porta ri œuggi brillanti à quest'oggetto
Pin de fœugo e faville;
E ri gira, comme un chi brave e scacce
Un iñemigo, e dæte
Dre ressolute oggæ, sboffando, mille
O mostra in cera passioin retræte.
Taxi, o risponde; e in ton de ressentío,
Destendendo ro braçço, alça ro crio.

17.
Secoli che vegnî, secoli eterni,
De Zena à ri servixi
Deputæ per decretti sempiterni,
Sentîme ben. De voî
Nisciun s'incalle, ò sei zointi ò divixi,
De spande nœutte ò scordo
Dri mê Cangiaxi sciù ri nommi e onoî.
Sì, son ri mæ. non çedo, e non demordo.
Mi me ri ho lavoræ, dro mæ travaggio
Da trei secoli e ciù mira e bersaggio.

[p. 126 modifica]


18.
Ve ro diran re lapide, e un bon coro
De gloriosi sasci[5]
Dri lô retræti, che respiran l'oro
In ogni tempo e stato
Da lô versao à piñe moen, à fasci,
Per sollevo de tutti,
Sença uña distinçion de basso ò d'âto.
Ospiæ, Monestê, Vidove, Putti,
Assegnamenti pubblici e segretti,
Soccorsi non stentæ, façili e netti.

19.
Ri ho intreççæ con altri sangui e nommi
In tutta Italia grandi,
Per memorie famose d'oro e d'ommi.
Pœuscia de passo in passo
Ri ho installæ in tutti ri comandi
De Magistrati e Gionte.
Ri ho assettæ in Trono d'âto e à basso:
E foì mi che ri ho missi à sêze in fronte
Dro Governo, e a toccâ ro primmo posto,
Da ro destin e mi à lô disposto.

20.
Ben fin d'allora à ro dissegno mette
Poeiva ro compimento,
E pubblicâ re traççe mê segrette,
Portando à ra Coroña
Un de lô per ro manco à poco stento.
Ma non saræ compia
Ra mæ fin, de fâ vei, che non se doña
In Zena dignitæ, se non finía
Ra carrera de chi serve à ro Stato,
E per finîra non se va de sâto.

[p. 128 modifica]


21.
Tempo de compî l'œuvera è vegnuo.
Tra tanti mæ allevi,
Quello, che ha in man ro scettro, ho deçernuo
A’ començâ ri Duxi.
Vegniran doppo ri figgi e i nevi,
Lista piña e desteiza,
Che all'affacciâse saran tutti incluxi;
Dro mæ ritardo splendida defeiza.
Ma l'ommo grande, giusto, e ben amao,
Giambatista Cangiaxo
ho incoronao.

Aora parla, o me dixe, se ti sæ.
Ma re forçe mancando à ro vorei,
Taxi, contento de sentî, de vei.
Ne parlerà per ti l'eternitæ.

Torna à Paraxo, e bœuttate a ri pê
Dell'inclita Mixiña.[6]
Se con ra sò diviña
Graçia e manera a te darà un'œuggiâ,
Ra to vision ti faræ un dì stampâ.


DI MICRILBO TERMOPILATIDE P. A.
  1. Monte Sano si chiama tutto il tratto del Zerbino, S. Maria di Sanità, S. Bartolomeo degli Armeni.
  2. Finsero i Poeti che Giano Bifronte con la vecchia faccia riguardasse le vicende de secoli passati, e col volto giovinetto quelle de' secoli avvenire.
  3. Si parla delle tante Famiglie Genovesi Nobili e ricchissime, che si sono trapiantate in altre Città capitali D'Italia.
  4. Cinque nobilissimi ed applauditissimi Signori, Il Serenissimo Giambatista e Niccolò q. Gio: Maria. Giambatista, Carlo e Monsignor Michel'Angelo q. Gaetano, tutti fratelli e cugini Cambiasi.
  5. Nella Chiesa di S. Cipriano in Polcevera: Sepulcrum Barnavonii de Camblasio q. Segurandi, Hæredum & Successorum suorum anno 1330. Sepulcrum Segurandi de Camblasio, Hæredum & Successorum suorum. Fuit Vicarius Imperialis. Statua di Gio. M. Cambiaso all'Ospedale di Pammatone. Statua di Santino Cambiaso nel detto Ospedale. Il pubblico Palazzo ristorato ed ornato alla Reale.
  6. La nobilissima e graziosissima Dama la Signora Tommasina, moglie del Sereniss. e figlia dell'amatissimo Cavaliere il Sig. Gio. Agostino Balbi q. Carlo.